Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 22, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Linee guida, Linee guida Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su 2016 AHA I farmaci che possono causare o esacerbare lo scompenso cardiaco
Un elenco dei farmaci che possono causare o esacerbazione lo scompenso cardiaco realizzato dall’American heart association (AHA). L’insufficienza cardiaca o scompenso è una sindrome comune, costosa, e debilitante che si caratterizza per un complesso regime farmacologico, un gran numero di malattie concomitanti che coinvolgono un grande e spesso disparato numero di operatori sanitari. Tutti questi fattori portano ad un aumento del rischio di insufficienza cardiaca esacerbazione dalla tossicità diretta del miocardio, interazioni farmaco-farmaco, o di entrambi. Il documento dell’AHA è stato progettato per servire come una fonte completa e accessibile sui farmaci che possono causare o esacerbare lo scompenso/l’insufficienza cardiaca per migliorare la qualità delle cure per questi pazienti.
Fonte
Circulation. 2016 Jul 11. pii: CIR.0000000000000426. [Epub ahead of print]
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Mar 13, 2018 11
Mar 13, 2018 0
Mar 09, 2018 Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) riduce mortalità in pazienti con diabete e scompenso. ACC18
Feb 06, 2018 Commenti disabilitati su QT e QTc: come valutarli
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19