Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 12, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Apixaban (Eliquis) anticoagulante sicuro ed efficace in soggetti fragili
Un’analisi secondaria dello Studio ARISTOTLE ha valutato l’efficacia della somministrazione dell’anticoagulante (NAO) apixaban (Eliquis, Pfizer/BMS) al dosaggio di 5 mg due volte al giorno nella riduzione dell’ictus e di altri eventi tromboembolici sistemici in pazienti con fibrillazione atriale (FA) e solo uno dei criteri per la riduzione del dosaggio (età > 80 anni, peso < 60 kg, creatinina sierica > 1,5 mg/dl).
Nell’analisi dello studio ARISTOTLE (Apixaban for Reduction In STroke and Other ThromboemboLic Events in Atrial Fibrillation)sono stati inclusi 17.322 soggetti dei 18.201 dello studio ARISTOTLE e sono stati calcolati i tassi/anno di eventi (ictus o embolia sistemica ed emorragia maggiore) dal 19 dicembre 2006 al 30 gennaio 2011.
Erano 3.966 i soggetti che mostravano un criterio per la riduzione del dosaggio e che erano stati assegnati a ricevere la dose di apixaban 5 mg 2volte/die oppure warfarin: questi soggetti mostravano tassi più elevati di ictus, embolia sistemica (HR, 1,47; IC 95%, 1,20-1,81) ed emorragia maggiore (HR, 1.89; IC 95%, 1,62-2,20) rispetto a quelli che non rientravano nei criteri riduzione della dose (n = 13.356).
L’efficacia della somministrazione di apixaban alla dose di 5 mg due volte al giorno (n = 8.665) o warfarin (n = 8.657) sull’incidenza di ictus, embolia sistemica e sanguinamento maggiore nei pazienti con un criterio di riduzione della dose rispetto a quelli che non mostravano alcun criterio per la riduzione di dosaggio sono risultati simili.
In conclusione, i pazienti con FA e un criterio isolato tra questi:
– età avanzata,
– basso peso corporeo,
– disfunzione renale,
hanno un rischio più elevato di ictus o embolia sistemica ed emorragia maggiore, ma mostrano benefici costanti assumendo la dose di 5 mg due volte al giorno di apixaban versus warfarin rispetto ai pazienti che non presentano queste caratteristiche.
L’anticoagulante apixaban somministrato al dosaggio di 5 mg due volte al giorno è quindi sicuro, efficace, e appropriato per i pazienti che presentano un solo criterio per la riduzione del dosaggio.
Fonte
Apixaban 5 mg Twice Daily and Clinical Outcomes in Patients With Atrial Fibrillation and Advanced Age, Low Body Weight, or High CreatinineA Secondary Analysis of a Randomized Clinical Trial. JAMA Cardiol. Published online July 27, 2016. doi:10.1001/jamacardio.2016.1829
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Apr 21, 2020 0
Gen 28, 2020 Commenti disabilitati su La fibrillazione atriale può essere un segno di aldosteronismo primario nei pazienti con ipertensione
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su Linee guida per la gestione precoce dei pazienti con ictus ischemico acuto: aggiornamento del 2019
Gen 18, 2020 0
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19