Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
In occasione della Giornata mondiale del cuore (World Heart day ) fissata ogni anno il 29 settembre, la World Heart Federation, che riunisce 200 organizzazioni nazionali ha proposto quest’anno lo slogan #poweryourlife (ricarica la tua vita).
L’obiettivo d questa giornata è di promuover la salute cardiovascolare nella popolazione perchè, come riporta l’Istituto superiore di Sanità ” le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi. La cardiopatia ischemica è la prima causa di morte in Italia, rendendo conto del 28% di tutte le morti. Chi sopravvive a un attacco cardiaco, inoltre, diventa un malato cronico che necessita di farmaci a vita. La prevalenza di italiani affetti da invalidità cardiovascolare è pari al 4,4 per mille”.
La World Heart Federation sottolinea l’importanza dello stile di vita per mantenere in salute il cuore tenendo presente i fattori di rischio, la loro eventuale compresenza e l’avanzare dell’età.
Il 90% delle cause di patologie cardiovascolari dipendono da fattori controllabili: fumo, elevata pressione sanguigna, elevati livelli di colesterolo, sovrappeso/obesità, diabete, malattie infettive come l’influenza, la sedentarietà, un’alimentazione scorretta, ed anche un clima ambientale negativo e lo stress.
Ecco una sintesi di 13 consigli semplici e pratici per vivere meglio:
Fonte
World Heart Day on 29 September 2016. World Heart Federation
Ott 04, 2016 Commenti disabilitati su World heart day. Quanto costano le patologie cardiovascolari? #COLCUORE
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 21, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)
Importante e utile che il medico che conosca bene come prescrivere l’esercizio fisico che certamente dovrà essere considerato anche dal paziente uno dei farmaci più importante per l’efficacia della cura e per la prevenzione ulteriore.