Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 05, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Andexanet alfa in real life: antidoto efficace e sicuro di anticoagulanti diretti (NAO)
Nuove conferme sull’efficacia di andexanet alfa come antidoto dei nuovi anticoagulanti orali diretti (NAO) in caso di emorragia maggiore.
Uno studio recente su volontari sani aveva dimostrato che l’antidoto (reversal agent) , legandosi agli inibitori del fattore Xa (apixaban e rivaroxaban), é in grado di bloccarne l’attività in pochi minuti senza effetti collaterali significativi.
Lo studio Andexanet Alfa for Acute Major Bleeding Associated with Factor Xa Inhibitors riporta ora i risultati dell’analisi ad interim dei primi 67 pazienti (età media 77 anni) arruolati nello studio ANNEXA-4, un trial multicentrico sulla efficacia in real-life di andexanet in pazienti trattati con un inibitore del fattore Xa che hanno manifestato una emorragia acuta maggiore (generalmente gastro-intestinale o intra-cranica).
I pazienti sono stati tutti trattati con un bolo di andexanet seguito da una infusione continua per due ore. In tutti i pazienti é stata monitorata l’attività anti-fattore Xa e l’evoluzione clinica per 30 giorni.
La somministrazione dell’antidoto é avvenuta in media a 4.8±1.8 ore dalla presentazione del paziente al dipartimento di emergenza. Dopo la somministrazione del bolo l’attività anti-fattore Xa é scesa dell’89% nei pazienti trattati con rivaroxaban e del 93% nei pazienti trattati con apixaban. Questi livelli di inibizione si sono mantenuti costati per le due ore di infusione.
L’efficacia clinica é stata valutata su 47 pazienti che avevano livelli di attività anticoagulante al di sopra di un livello pre-specificato. A 12 ore dalla infusione di andexanet l’emostasi cinica é risultata eccellente o buona in 37/47 pazienti.
Eventi trombotici si sono verificati in 12/67 pazienti durante i 30 giorni di follow-up.
Sebbene si tratti di risultati preliminari, i dati di questo studio confermano l’efficacia e la tollerabilità di andexanet alfa come antidoto degli inibitori del fattore Xa (rivaroxaban, apixaban, edoxaban) ed aggiungono un elemento di sicurezza all’utilizzo degli anticoagulanti diretti (NAO).
Fonte
Andexanet Alfa for Acute Major Bleeding Associated with Factor Xa Inhibitors.N Engl J Med 2016; 375:1131-1141
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Set 22, 2019 Commenti disabilitati su ESC/EASD. Nuova edizione linee guida per la gestione della malattia cardiovascolare nel paziente diabetico
Ago 17, 2019 Commenti disabilitati su La somministrazione di pantoprazolo non è efficace nel ridurre gli eventi emorragici di origine gastrointestinale superiore. Può ridurre, invece, l’incidenza di sanguinamenti correlati a ulcera peptica
Ago 03, 2019 Commenti disabilitati su Rivaroxaban dimostra un buon profilo di efficacia e sicurezza nei bambini con tromboembolismo venoso
Mag 28, 2019 Commenti disabilitati su Nota AIFA sugli Anticoagulanti Orali ad Azione Diretta (DOAC): attenzione ai pazienti con sindrome antifosfolipidica
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19