Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 05, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Rischio cardiovascolare più alto in donne con menopausa precoce
Un recente studio, pubblicato su JAMA, ha evidenziato che le donne in menopausa precoce presentano un aumentato rischio di malattie cardiovascolari (CVD) e di mortalità per tutte le cause. Questo sarebbe un importante fattore di rischio di malattia e mortalità per le donne anziane e di mezza età (circa il 10% delle donne è in menopausa all’età di 45 anni). Lo dimostra una revisione sistematica ed una meta-analisi di studi pubblicati su Medline, EMBASE e Web of Science fino al Marzo 2015, che hanno valutato l’effetto dell’età di insorgenza della menopausa, rischio CVD e mortalità per tutte le cause.
Sono stati selezionati gli studi osservazionali di coorte, caso-controllo, o studi trasversali, che hanno valutato l’età di insorgenza della menopausa e il rischio di eventi cardiovascolari in peri-menopausa, menopausa e in post-menopausa.
Sono stati inizialmente identificati, 32 studi su 310 selezionati inizialmente che comprendevano 329 donne non sovrapposte. I risultati sono stati confrontati tra le donne che hanno avuto la menopausa a un’età inferiore a 45 anni e le donne che l’anno avuta a 45 o più anni; i rischi relativi (IC 95%) erano 1,50 (1,28-1,76) per CHD complessiva, 1,11 (1,03-1,20) per la malattia coronarica fatale, 1,23 (0,98-1,53) per l’ictus totale, 0.99 (0,92-1,07) per mortalità per ictus, 1.19 (1,08-1,31) per mortalità cardiovascolare, e 1,12 (1,03-1,21) per tutte le cause di mortalità. I risultati sono stati confrontati tra le donne tra i 50 e 54 anni a inizio della menopausa e le donne di età inferiore a 50 anni all’esordio: c’è stata una diminuzione del rischio di malattia coronarica fatale (rischio relativo, 0.87; IC 95%, ,80-,96) e nessun effetto sull’ictus.
Questi risultati indicano che le donne in menopausa precoce o a esordio precoce dovrebbero essere considerate maggiormente a rischio di malattia coronarica, morte da causa cardiovascolare e per tutte le cause.
Fonte
Association of Age at Onset of Menopause and Time Since Onset of Menopause With Cardiovascular Outcomes, Intermediate Vascular Traits, and All-Cause Mortality.A Systematic Review and Meta-analysis.JAMA Cardiol. 2016;1(7):767-776. doi:10.1001/jamacardio.2016.2415
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su Linee guida per la gestione precoce dei pazienti con ictus ischemico acuto: aggiornamento del 2019
Gen 18, 2020 0
Giu 18, 2019 Commenti disabilitati su Uso prolungato con inibitori della pompa protonica (PPI) associato ad una aumentata mortalità globale e cardiovascolare
Giu 17, 2019 Commenti disabilitati su Associazione tra cibi ultra-elaborati e mortalità
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19