Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dic 26, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
Uno degli errori più comuni nella misurazione della pressione arteriosa consiste nel non utilizzare un bracciale di dimensioni proporzionate al diametro del braccio del paziente. In particolare, utilizzare un bracciale standard in un soggetto obeso determina una sovrastima dei valori pressori e, pertanto, ad una diagnosi non corretta di ipertensione. Il problema é di non secondaria importanza considerando la prevalenza elevata dell’obesità e l’importanza di obesità ed ipertensione come fattori di rischio cardiovascolare.
Allo scopo di determinare le conseguenze di vari approcci alla misura della pressione arteriosa nel soggetto obeso sulla accuratezza della diagnosi di ipertensione é stata condotta una meta-analisi degli studi, randomizzati o di coorte, che avessero comparato varie modalità di misura non invasiva della pressione arteriosa (braccio, avambraccio, polso, dito) con uno standard di riferimento appropriato.
La selezione degli studi, generalmente di qualità non elevata, é stata molto severa essendo passati da 4037 articoli potenzialmente utili a solo 20 utilizzati nella meta-analisi.
La misurazione effettuata al braccio con un bracciale di dimensioni adeguate, confrontata con la misurazione invasiva ha presentato sensibilità e specificità rispettivamente di 0.87 e 0.85.
Rispetto alla misurazione effettuata con un bracciale di dimensioni adeguate, applicato al braccio, le misure effettuate al polso, all’avambraccio e al braccio con un bracciale di dimensioni standard hanno mostrato valori di sensibilità e specificità progressivamente discendenti (vedi tabella).
Gli autori concludono, pertanto, che utilizzare un bracciale di dimensioni adeguate consente di diagnosticare correttamente l’ipertensione anche nei soggetti obesi. Se un bracciale idoneo non fosse disponibile é meglio effettuare una misura al polso che utilizzare un bracciale di dimensioni standard applicato al braccio.
Fonte
Which cuff should I use? Indirect blood pressure measurement for the diagnosis of hypertension in patients with obesity: a diagnostic accuracy review.BMJ Open. 2016 Nov 3;6(11):e012429. doi: 10.1136/bmjopen-2016-012429.
Giu 08, 2019 Commenti disabilitati su Rischio ridotto per scompenso cardiaco in pazienti obesi che si sottopongono a chirurgia bariatrica
Mar 12, 2019 Commenti disabilitati su Gestione dell’obesità in età adulta nelle cure primarie: nuove linee guida europee
Set 27, 2018 Commenti disabilitati su Lorcaserin per il trattamento dell’obesità, efficace e senza effetti cardiovascolari avversi
Set 03, 2018 0
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan