Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 24, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco 0
E’ stato pubblicato il piano nazionale vaccini 2017-2019. L’offerta vaccinale gratuita é significativamente aumentata. Si ribadisce l’utilità delle vaccinazioni nell’adulto, nell’anziano e nelle categorie a rischio. Tra queste compaiono le patologie cardiovascolari per le quali sono indicati:
la vaccinazione anti-influenzale, da ripetere ogni anno, estendendola anche ai soggetti conviventi;
la vaccinazione anti-pneumococcica, da somministrare in dose singola una sola volta nella vita;
la vaccinazione anti-zoster, da somministrare in dose unica, rappresenta una novità rispetto alle precedenti versioni del documento.
Anche le linee guida europee (ESC 2016) sulla gestione dello scompenso cardiaco includono la vaccinazione contro influenza e pneumococco tra quelle raccomandazioni da fornire al paziente.
Fonte
Piano vaccini: le priorità e il testo.Regioni.it 3084 – 20/01/2017
Set 05, 2018 Commenti disabilitati su Vaccinazioni in pazienti con scompenso cardiaco: approfondimenti dalle linee guida
Gen 31, 2018 1
Lug 24, 2017 Commenti disabilitati su Herpes Zoster aumenta rischio di infarto e ictus nei più giovani
Ago 31, 2016 0
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan