Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 01, 2017 Redazione Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 1
La Commissione europea ha dato il via libera all’impiego di empagliflozin nei pazienti con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare accertata.
Empagliflozin (Jardiance, Boehringer Ingelheim e Lilly) diventa così il primo farmaco per il diabete, in Europa, ad inserire in scheda tecnica l’indicazione non solo per il controllo della glicemia, ma anche per prevenire gli eventi cardiovascolari.
Come per l’approvazione dell’Agenzia americana (FDA) , anche l’aggiornamento della scheda di prodotto in UE è basato sui risultati dello studio EMPA-REG OUTCOME in cui empagliflozin ha dimostrato di ridurre il rischio di mortalità cardiovascolare del 38% rispetto a placebo, in pazienti con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare accertata, quando aggiunto a terapia standard.
Nello studio, empagliflozin ha anche dimostrato di ridurre il rischio per l’endpoint primario di decesso per causa cardiovascolare, infarto del miocardio non fatale o ictus non fatale del 14%, rispetto a placebo, quando aggiunto a terapia standard in adulti con diabete di tipo 2 ad alto rischio di eventi cardiovascolari, senza alcuna differenza significativa nel rischio di infarto o ictus non-fatale.
Il 50% dei pazienti con diabete muore per un evento cardiovascolare. L’importanza della riduzione della mortalità cardiovascolare in questa popolazione di pazienti è quindi di particolare rilevanza per la possibilità di offrire a coloro che soffrono di diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare accertata un farmaco per il controllo della glicemia con benefici salvavita contro gli eventi cardiovascolari, provati in uno studio dedicato agli esiti cardiovascolari di un inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT2).
Fonte
Jardiance (empagliflozin) becomes first type 2 diabetes medicine in the EU to include cardiovascular death reduction data in label.January 26, 2017
Feb 19, 2018 Commenti disabilitati su Diabete. Empagliflozin diminuisce il volume plasmatico e riduce la mortalità cardiovascolare
Ott 11, 2017 0
Set 14, 2017 Commenti disabilitati su A prescindere dalla glicemia, empagliflozin riduce la mortalità in pazienti con diabete
Lug 27, 2017 Commenti disabilitati su Prima approvazione in Europa per rivaroxaban dopo PCI e stent
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Empagliflozin è un farmaco utile nella patologia cardiovascolare con effetti positivi sulla riduzione degli stessi eventi CV correlati, a cui si associano discreti effetti ipoglicemici !