Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 03, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
I pazienti con fibrillazione atriale e diabete che richiede la terapia con insulina hanno un rischio due volte e mezzo più alto di essere colpiti da ictus e embolia. Lo rivela uno studio che è stato realizzato in base ai dati di un gruppo di pazienti del Registro europeo PREFER-AF di Daiichi Sankyo che ha arruolato 7.243 individui con fibrillazione atriale in 461 centri in Austria, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera e Regno Unito e
Il lavoro, che getta una nuova luce sul ruolo dell’insulina nella pratica clinica, ha analizzato i dati di 1.288 persone con diabete e fibrillazione atriale. Coloro che assumevano insulina, dopo un follow-up di un anno, hanno mostrato un rischio di 2,5 volte maggiore di essere colpiti da un ictus o un evento embolico sistemico, rispetto a quelli che non assumevano insulina. Tutto ciò era indipendente dalla presenza di altre patologie e dal trattamento anticoagulante somministrato..
Una ulteriore analisi ha permesso di evidenziare l’assenza di relazione tra la dose di insulina e gli eventi tromboembolici. C’era, tuttavia, un rischio significativamente più alto di ictus o embolia sistemica in pazienti con almeno una complicanza microvascolare del diabete, come retinopatia, neuropatia o nefropatia .
Gli autori concludono che questi risultati forniscono informazioni importanti sui rischi associati alla terapia insulinica e le implicazioni sul rischio tromboembolico in questa popolazione di pazienti. A tale proposito, nei pazienti con diabete che assumono insulina dovrebbe essere assicurato un appropriato trattamento anticoagulante per mitigare ulteriori rischi.
Insulin-Requiring Versus Noninsulin-Requiring Diabetes and Thromboembolic Risk in Patients With Atrial Fibrillation: PREFER in AF.J Am Coll Cardiol. 2017 Jan 31;69(4):409-419. doi: 10.1016/j.jacc.2016.10.069.
Feb 17, 2020 Commenti disabilitati su Sanguinamento gastrointestinale e rischio di carcinoma del colon-retto in pazienti anticoagulati con fibrillazione atriale
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su Linee guida per la gestione precoce dei pazienti con ictus ischemico acuto: aggiornamento del 2019
Gen 18, 2020 0
Nov 13, 2019 Commenti disabilitati su 2019 Guidelines on Diabetes, Pre-Diabetes and Cardiovascular Diseases developed in collaboration with the EASD
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan