Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
In occasione della giornata della trombosi del 12 aprile, l’Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari (ALT) invita a fare un #saltodiqualità sullo stile di vita, primmo fattore in grado di diminuire il rischio di queste malattie, killer numero uno in Europa.
Per essere più sani e più felici, ALT promuove una campagna social: basta pubblicare su Facebook o Instagram una foto dei salti più divertenti, interessanti, buffi, allegri, che si sono fatti taggando @ALT aggiungendo gli hashtag #ALTOnlus #saltodiqualità, invitando i propri amici a fare altrettanto. Perché insieme si può diventare protagonisti di un cambiamento straordinario. Ne sono la prova oltre 3.500 italiani protagonisti de «I vostri salti di qualità» su Facebook e giornatatrombosi.it
Le malattie cardiovascolari da trombosi sono responsabili del 45% di tutte le morti europee con un costo di oltre 210 miliardi di euro ogni anno (pari al 33% del budget della Unione Europea per il 2017, dati pubblicati da European Cardiovascular Disease Statistics 2017). Negli ultimi 25 anni più di 85 milioni di persone in Europa sono state colpite da una malattia cardiovascolare: numeri destinati ad aumentare di oltre il 5% ogni anno nei prossimi 10 anni.
L’Italia, nello specifico, ha tassi di mortalità peggiori rispetto a quelli del Regno Unito e della Francia per tutte le cause cardiovascolari. Ad ammalarsi non sono solo gli adulti: se la fascia di età che subirà il più ripido incremento di queste malattie è quella compresa fra i 45 e i 64 anni, anche i bambini non sono esenti dalla Trombosi a causa, soprattutto, di diabete, obesità e vita sedentaria, basti pensare che il tempo medio trascorso da ogni bambino a guardare la Tv o usare il Pc è in media di 271 minuti al giorno, oltre 4 ore in Italia, in assoluto il più alto fra tutti i Paesi della UE.
Ecco come fare 5 Salti di qualità proposti da ALT: un paio di sere alla settimana senza Tv, Pc o telefonino; l’invenzione di un nuovo piatto leggero e gustoso, per fare il pieno di frutta e verdura; un fine settimana all’aperto tra bicicletta, camminate e corsette; un pomeriggio passato a cucinare in compagnia scegliendo le ricette dell’Agenda del cuore di ALT e un pizzico di attenzione in più nel ridurre la dimensione del proprio piatto.
Fare un #saltodiqualità significa modificare i fattori di rischio, significa salvare almeno 200mila persone ogni anno da malattie cardio e cerebrovascolari gravi.
Fonte
Sesta Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi. Comunicato stampa ALT.11.04.2017
Nov 29, 2018 Commenti disabilitati su Studio SURVET: un’opportunità in più nella gestione delle recidive di trombosi venosa profonda
Feb 09, 2018 Commenti disabilitati su Warfarin (VKA): il dosaggio genotipo-guidato migliora il TTR
Dic 06, 2017 Commenti disabilitati su Guardare troppo la TV aumenta il rischio tromboembolico, anche se si fa attività fisica
Nov 03, 2017 Commenti disabilitati su Rivaroxaban 10 mg approvato dalla Ce nella prevenzione delle recidive di TEV
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 21, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)