Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 19, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
Il consumo di cibi ricchi di potassio come il ciccolato dell’uovo di Pasqua, ma anche avocado, spinaci, fagioli, banane e persino il caffè, può ridurre la pressione sanguigna. Come riporta uno studio pubblicato recentemente, diversi studi di popolazione dimostrano che l’aumento di potassio nella dieta (stimata sulla escrezione urinaria) è stata associata a una riduzione della pressione sanguigna, indipendentemente dall’assunzione di sodio, noto fattore in grado di aumentare la presssione.
Il corpo per mantenere un bilancio elettrolitico (omeostasi), usa il sodio per mantenere uno stretto controllo dei livelli di potassio nel sangue, fondamentale per cardiaca normale, nervi, e la funzione muscolare. Lo studio condotto dalla Keck School of Medicine presso l’University of Southern California ha indagato il legame tra potassio, sodio alimentare, e il rapporto sodio-potassio nel corpo anche su modelli animali.
I dati finali hanno mostrato che quando il potassio nella dieta è basso, per bilancire l’equililbrio elettrolitico, il corpo tende a ritenere il sodio che a sua volta trattiene liquidi e potassio, aumentando la pressione sanguigna. Se invece la quantità di potasssio aumenta, viene eliminato il sodio e con esso i liquidi e un po’ di potassio. Lo studio conferma quanto indicato anche dall’American heart association e suggerisce che aumentando il potassio introdotto con l’alimentazione si apportano benefici diretti e indiretti fino ad abbassare la pressione sanguigna.
Gli autori raccomandano di consumare almeno 4,7 grammi di potassio al giorno per ridurre la pressione sanguigna, gli effetti di sodio nella dieta e il rischio di calcoli renali e perdita di massa ossea.
L’ipertensione è un problema di salute globale che colpisce più di 1 miliardo di persone in tutto il mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che l’ipertensione è responsabile di almeno il 51 per cento dei decessi a causa di ictus e il 45 per cento dei decessi dovuti a malattie cardiache.
Ecco alcuni degli esempi di cibi ricchi di potassio.
Cioccolato
100 g di cioccolato fondento (cacao al 45-60%) contengono 559 mg di potassio
Banana
Considerato un frutto di potassio tradizionale, una banana di medie dimensioni offre circa il 15 per cento del fabbisogno giornaliero e può essere aggiunto ad altri alimenti come insalate, cereali, , budini, frullati, e altro ancora.
Yogurt
Lo yogurt è di per sé uno dei migliori alimenti per una una sana colazione, spuntino o come un pasto completo soprattutto con l’aggiunta di frutta fresca. Una porzione da 100 grammi offre più di 250 mg di potassio.
Albicocche
L’albicocca è gustosa ed è ad alto contenuto di antiossidanti tra cui le vitamine A e C e di potassio. Una porzione da 100 grammi è circa il sette per cento del fabbisogno giornaliero, è basso indice glicemico.
Avocado
L’avocado ha una quantità abbondante di acidi grassi omega-3, mantiene l’equilibrio elettrolitico. Aggiunto a un’insalata o frullato ha quasi 1 grammo di potassio per porzione.
Patata
Una patata di due etti scarsi ha circa il 30 per cento del fabbisogno giornaliero di potassio.
Salmone fresco
Il salmone è uno degli alimenti più sani e una delle migliori fonti di acidi grassi omega-3. Una piccola porzione di 75 grammi hanno oltre 500 milligrammi di potassio.
Mandorle
Le mandorle sono ricche di fibre, basso indice glicemico, e aiutano a mantenere i livelli di glucosio e l’equilibrio elettrolitico. Una porzione di 28 grammi contiene circa 200 milligrammi di potassio e non hanno sodio. Tuttavia bisogna stare attenti alle quantità perchè 28 grammi contengono quasi 200 calorie.
Fonte
Cardiovascular benefits associated with higher dietary K+ versus lower dietary Na+: Evidence from population and mechanistic studies.American Journal of Physiology – Endocrinology and Metabolism Published 7 February 2017 Vol. no. , DOI: 10.1152/ajpendo.00453.2016
Dic 10, 2019 Commenti disabilitati su Confronto tra le linee guida per l’ipertensione ACC/AHA e ESC / ESH
Nov 04, 2019 Commenti disabilitati su I cambiamenti della retina offrono uno sguardo sulla salute del cuore e del corpo
Lug 01, 2019 Commenti disabilitati su Ipertensione da camice bianco (WCH) associata ad un rischio cardiovascolare più elevato rispetto a quello dei soggetti normotesi
Mar 12, 2019 Commenti disabilitati su Ipertensione in età adolescenziale associata con futura nefropatia
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan