Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Giu 06, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su Stenosi aortica. Aggiornate le linee guida europee e americane per valutare l’ecocardiografia
Le società americane ed europee di ecocardiografia hanno pubblicato un aggiornamento delle linee guida della valutazione ecocardiografica della stenosi aortica.
Gli aggiornamenti principali riguardano:
– ottimizzazione della valutazione del tratto di efflusso del ventricolo sinistro
– stenosi aortica a basso flusso, basso gradiente e con frazione di eiezione ridotta
– stenosi aortica a basso flusso, basso gradiente e con frazione di eiezione preservata
– nuova classificazione della stenosi aortica in base a gradiente, flusso e frazione di eiezione
– algoritmo per la stazione della stenosi aortica mendiante un approccio integrato a gradini
Fonte
Recommendations on the echocardiographic assessment of aortic valve stenosis: a focused update from the European Association of Cardiovascular Imaging and the American Society of Echocardiography.Eur Heart J Cardiovasc Imaging. 2017 Mar 1;18(3):254-275
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Feb 08, 2019 Commenti disabilitati su L’insufficienza renale cronica è associata a un maggior rischio di sviluppare una stenosi aortica
Apr 28, 2018 Commenti disabilitati su Contesto clinico e rilevamento del soffio sistolico in presenza di una stenosi aortica
Dic 18, 2017 1
Ago 10, 2016 Commenti disabilitati su Valutazione funzionalità ventricolo sinistro con ecocardiografia
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19