Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 11, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Cardiopatia ischemica. Più della razza, contano i fattori di rischio
Il rischio di cardiopatia ischemica è simile tra soggetti di colore e di razza bianca essendo invece fortemente condizionato dai fattori di rischio cardiovascolare e da determinanti sociali.
E’ il risultato della revisione di tre grandi studi di popolazione (ARIC, REGARDS E CHS) che hanno valutato l’incidenza di eventi cardiovascolari fatali e non fatali in soggetti età compresa tra 45 e 64 anni (ARIC e REGARDS) e di età superiore a 65 anni (REGARDS e CHS), tutti esenti da malattia cardiovascolare, con un follow-up di durata fino a 11 anni.
Nella tabella sono riportati i risultati relativi ai soggetti di età compresa tra 45 e 65 anni degli studi ARIC e REGARDS sotto forma di Hazard Ratio ed intervallo di confidenza al 95% dei soggetti di razza nera rispetto a quelli di razza bianca.
La valutazione dei rischio attuata applicando soltanto una correzione statistica per età mette in evidenza un rischio molto più elevato di eventi fatali (circa doppio) nei soggetti di razza nera per entrambi i sessi mentre non si evidenziano differenze significative per gli eventi non fatali.
Applicando una correzione statistica che tiene conto dei fattori di rischio e dei determinanti sociali la differenza tra bianchi e neri non è più determinabile mentre i neri presentano un minor rischio di eventi non fatali.
Al di là dell’interesse relativo al maggior rischio di eventi cardiovascolari nei neri, popolazione ormai significativamente rappresentata anche nella nostra realtà sociale, questo studio richiama opportunamente la nostra attenzione sulla grande importanza dei determinanti sociali di salute [4] anche in ambito cardiovascolare .
Fonte
Black-White Differences in Incident Fatal, Nonfatal, and Total Coronary Heart Disease.Circulation. 2017 Jul 11;136(2):152-166. doi: 10.1161/CIRCULATIONAHA.116.025848.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Set 13, 2018 Commenti disabilitati su Quarta edizione linee guida infarto miocardico
Ago 30, 2018 Commenti disabilitati su Infarto. Risultati clinici migliori se le donne sono curate da medici dello stesso genere
Ago 15, 2018 Commenti disabilitati su Cardiopatia ischemica. Dal microbioma intestinale nuovi antipiastrinici
Apr 21, 2018 Commenti disabilitati su Valutazione e gestione dello scompenso cardiaco destro (SCD). American Heart Association (AHA)
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan