Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 08, 2017 Redazione Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 1
Cangrelor, rispetto a clopidogrel, riduce il tasso di eventi ischemici, senza causare sanguinamento grave, in pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo (PCI) elettivo, urgente con eparina non frazionata (UFH) come anticoagulante procedurale di fondo. Questo in sintesi il dato di una sottoanalisi del trial CHAMPION PHOENIX , studio presentato all’agenzia americana FDA per l’approvazione del farmaco in America per l’impiego durante il PCI.
Negli Stati Uniti, nonostante il recente declino del suo uso durante il PCI, l’eparina non frazionata con o senza inibitori della glicoproteina IIb/ IIIa rimane l’anticoagulante procedurale più comunemente impiegato.
In questo contesto, gli autori hanno esaminato l’efficacia e la sicurezza di cangrelor rispetto a clopidogrel nel grande sottogruppo di pazienti che hanno ricevuto UFH durante il PCI nel trial randomizzato CHAMPION PHOENIX (cangrelor vs clopidogrel; n = 10.939). L’endpoint primario di efficacia era il composito di morte, infarto miocardico, rivascolarizzazione guidata dall’ischemia o trombosi dello stent (ST) a 48 ore dalla randomizzazione. L’endpoint secondario di efficacia secondaria era la ST. L’UHF è stata utilizzata nel 69,2% (7.569/10.939) dei pazienti.
Nel sottogruppo con UHF, cangrelor ha ridotto l’endpoint primario di efficacia composita a 48 ore rispetto a clopidogrel (4,8% vs 5,9%, odds ratio 0,80 [0,65-0,98], P = 0,03).
Cangrelor ha costantemente ridotto ST a 2h (0,7% vs 1,3%, odds ratio 0,56 [0,35-0,90], P = 0,01) e a 48h (0,9% vs 1,4%, odds ratio 0,70 [0,45-1,07], P = 0,10). Non si è rilevata alcuna differenza in sanguinamenti gravi/pericolosi per la vita secondo la definizione GUSTO – Global Use of Strategies to Open Occluded Coronary Arteries – (0,1% contro 0,1%, odds ratio 1,24 [0,33-4,61], P = 0,75) o necessità di trasfusione di sangue a 48 ore (0,4% vs 0,2%; odds ratio 1,87 [0,83-4,21]; P = 0,12).
In sintesi:
1) UFH è stata utilizzato in circa il 70% dei PCI dei pazienti
2) cangrelor ha significativamente ridotto la necessità di inibitori della glicoproteina IIb/ IIIa di salvataggio nei pazienti trattati con UFH
3) cangrelor ha ridotto le percentuali di complicazioni ischemiche periprocedurali rispetto al clopidogrel su un background di UFH, senza aumentare le emorragie maggiori o la necessità di trasfusioni di sangue.
L’UFH rimane l’anticoagulante più comune utilizzato durante il PCI negli Stati Uniti e in tutto il mondo e, osservano gli autori, alla luce di questi dati, cangrelor sembra mantenere un profilo di rischio-beneficio favorevole, indipendentemente dalla strategia antitrombotica di fondo.
Fonte
Cangrelor Versus Clopidogrel on a Background of Unfractionated Heparin (From CHAMPION PHOENIX). Am J Cardiol, 2017 Jul 18. [Epub ahead of print]
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Mag 07, 2020 Commenti disabilitati su Dalla strategia fallimentare alle terapie precoci, dalle cure ai tamponi. Il punto sul Covid19
Gen 03, 2019 1
Ago 08, 2018 Commenti disabilitati su Rischi e benefici dell’associazione ASA+Clopidogrel nei pazienti ad alto rischio di eventi cardiovascolari
Mag 22, 2018 Commenti disabilitati su Associazione clopidogrel e aspirina efficaci nel ridurre rischio di recidiva ischemica in pazienti con TIA o ictus minore
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19