Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 20, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Prevenzione cardiovascolare. Linee guida ESC 2016 in italiano e commentate
Sul Giornale italiano di cardiologia di agosto 2017 è stata pubblicata la versione italiana delle Linee guida europee 2016 sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinica pubblicate un anno fa in lingua inglese a cura della Società Europea di Cardiologia (ESC).
Le due principali società cardiologiche nazionali, Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e Società Italiana di Cardiologia (SIC), unite nella Federazione Italiana di Cardiologia (FIC), hanno rinunciato alla stesura di linee guida nazionali decidendo di adottare quelle dell’ESC 2016 e tradurle nella lingua italiana.
Non si tratta di una semplice traduzione ma un commento ad opera di esperti nazionali ed una contestualizzazione nella realtà italiana con l’elaborazione di percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA) da calare nella pratica clinica.
Uno strumento sicuramente utile per tutti coloro che, Medici di Medicina Generale e Specialisti, a vario titolo sono coinvolti nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Fonte
Linee guida europee 2016 sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinica.G Ital Cardiol 2017;18(7):547-612
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nov 18, 2018 Commenti disabilitati su L’istruzione del caregiver può contribuire a ridurre l’incidenza dei ricoveri nei pazienti con scompenso cardiaco seguiti a domicilio
Giu 05, 2018 0
Apr 05, 2018 Commenti disabilitati su Truck tour Banca del cuore 2018.Parte la seconda edizione
Mar 13, 2018 Commenti disabilitati su 16° Congresso Nazionale SIPREC: redatto il primo documento di “Consenso e raccomandazioni pratiche di prevenzione cardiovascolare”
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19