Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Sono molte le iniziative messe a punto inùoccasione Giornata Mondiale per il Cuore che si celebra il 29 settembre. La campagna mondiale è promossa e coordinata, a livello nazionale, dalla Fondazione Italiana per il Cuore, membro nazionale della World Heart Federation, in collaborazione con Conacuore (130 associazioni di pazienti) e la Federazione Italiana di Cardiologia (FIC), partner storici di questa iniziativa, e con il patrocinio di numerosi enti e delle Società Scientifiche nazionali.
Le malattie cardiovascolari, prima causa di morte e di invalidità e tra le principali voci di costi diretti e indiretti, non si manifestano in modo improvviso solo nell’età adulta, ma molte di esse si possono prevenire.
L’aterosclerosi, ad esempio, alla base dell’infarto e dell’ictus, insorgono per fattori di rischio – come la cattiva alimentazione, la sedentarietà, il fumo, l’abuso di alcol – che agiscono in età molto precoci, e si sviluppano in modo silente, o apparentemente senza sintomi, per lungo tempo, nella vita di una persona. Inoltre, anche diabete, obesità, molti tumori e le malattie croniche respiratorie riconoscono gli stessi fattori di rischio.
Ogni anno sono previste numerose iniziative educative e di sensibilizzazione aperte a tutti, organizzate spontaneamente dalle numerose associazioni, pazienti, ASL, centri ospedalieri, enti, scuole etc. L’anno scorso sono state organizzate oltre 80 attività che hanno visto la partecipazione di migliaia di persone.
Ecco come tenersi informati:
Nov 13, 2019 Commenti disabilitati su 2019 Guidelines on Diabetes, Pre-Diabetes and Cardiovascular Diseases developed in collaboration with the EASD
Set 22, 2019 Commenti disabilitati su ESC/EASD. Nuova edizione linee guida per la gestione della malattia cardiovascolare nel paziente diabetico
Giu 08, 2019 Commenti disabilitati su Rischio ridotto per scompenso cardiaco in pazienti obesi che si sottopongono a chirurgia bariatrica
Giu 03, 2019 Commenti disabilitati su Infarto miocardico misconosciuto nei pazienti diabetici: un importante fattore di rischio di eventi cardiovascolari
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 21, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)
ottima la assidua informazione!