Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 25, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Molti i fattori di rischio di ictus che sono aumentati in 10 anni.
Secondo uno studio pubblicato in Neurology, in dieci anni, la prevalenza di fattori di rischio cardiovascolare, come il diabete, l’ipertensione, la dislipidemia e il fumo, è notevolmente aumentata nei pazienti che hanno a vuto un ictus ischemico acuto.
Tra il 2004 e il 2014, tra i pazienti che hanno avuto un ictus, nel 92,5% dei casi i soggetti avevano almeno un fattore di rischio per la malattia cardiovascolare. L’ipertensione era il più importante fattore di rischio (79%), seguito da dislipidemia (47%), diabete (34%), fumo (15%) e abuso di droghe (2%).
La prevalenza della malattia coronarica, della stenosi carotide e dell’insufficienza renale cronica erano rispettivamente del 27%, del 13% e del 12%. La prevalenza dei fattori di rischio variava in funzione dell’età (l’ipertensione era più frequente negli anziani che nei giovani), della razza (il diabete era più frequente tra gli ispanici) ed il genere (l’abuso di droghe era più frequente tra gli uomini).
Nell’arco dei 10 anni presi in considerazione si è osservato una aumento della prevalenza di tutti i fattori di rischio. In particolare, l’ipertensione è aumentata dell’1.4% all’anno, il diabete del 2%, la dislipidemia del 7%, il fumo del 5%, l’uso di droghe del 7%.
Nello stesso periodo si può osservare un incremento della prevalenza di stenosi carotidea, malattia coronarica e insufficienza renale cronica rispettivamente del 13%, 6% e 1% all’anno. Inoltre, la modifica della valutazione dei fattori di rischio, negli ultimi 10 anni, come includere la valutaazione dell’emoglobina glicata A1c> 6,5% per la definizione del diabete, potrebbero avere avuto un impatto sull’analisi della tendenza dei ricercatori.
Sebbene l’epidemia dell’obesità e il preoccupante persistre dell’inattività fisica possano essere parzialmente responsabili dei casi di ictus, i ricercatori suggeriscono che la crescente prevalenza dei fattori di rischio cardiovascolari nei pazienti con ictus è multifattoriale.
Fonte
Increasing prevalence of vascular risk factors in patients with stroke: A call to action.Neurology. 2017 Oct 11. pii: 10.1212/WNL.0000000000004617. doi: 10.1212/WNL.0000000000004617
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Feb 21, 2020 0
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su Linee guida per la gestione precoce dei pazienti con ictus ischemico acuto: aggiornamento del 2019
Gen 18, 2020 0
Dic 10, 2019 Commenti disabilitati su Confronto tra le linee guida per l’ipertensione ACC/AHA e ESC / ESH
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19