Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Entra nel vivo la “Prevenzione sCorre”, l’iniziativa che fa “correre” Sanità e cittadini per promuovere la salute del sistema cardiovascolare. Il progetto nasce dall’idea di coinvolgere medici e cittadini nella realizzazione di proposte che promuovono stili di vita utili alla riduzione di alcuni fattori noti i rischio cardiovascolare.
Sono 86 i progetti presentati da Enti ospedalieri pubblici, Fondazioni, IRCCS e ASL arrivati a settembre. Dopo una prima valutazione in termini di rispondenza ai criteri dell’iniziativa, ne sono stati selezionati 41 che verranno sottoposte a una giuria popolare. Da ottobre a fine novembre tutti i progetti pervenuti e valutati idonei si possono trovare in www.laprevenzionescorre.it e votati tramite i canali social.
Una novità dell’iniziativa è che già in questa fase inizia la parte pratica di promozione dello stile di vita sano. I cittadini che vorranno esprimere il loro voto dovranno infatti provare che hanno già messo in pratica una buona abitudine di vita. Per votare dovranno inviare una foto che documenti il numero di km percorsi camminando, correndo o andando in bici, rilevati attraverso una qualsiasi App o strumento di rilevazione digitale in dotazione. La foto dovrà essere postata con profilo pubblico su Facebook, Instagram o Twitter con l’aggiunta dell’hashtag #laprevenzionescorre (identificativo dell’iniziativa), dell’hashtag identificativo del numero del progetto che si intende sostenere e dell’hashtag #bici o #piedi. Tutte le informazioni sono nella sezione “Come partecipare” del portale dedicato.
La terza e ultima fase, entro i primi di dicembre, vedrà quindi la proclamazione dei 5 progetti vincitori da parte del Board di esperti che terrà conto anche del voto popolare. I vincitori, durante un evento celebrativo, riceveranno in premio un contributo economico, per la realizzazione dei loro progetti, erogato da Boehringer Ingelheim.
Una call-to-action per medici e cittadini, ma non solo. Anche il compito educazionale e informativo dei media su questi temi svolge un ruolo molto importante. Per questo, a fianco dell’iniziativa, è stato istituito un Premio giornalistico.
“La prevenzione sCorre”, e non si può restare fermi!
Fonte
La prevenzione sCorre. 10 ottobre 2017
Nov 18, 2018 Commenti disabilitati su L’istruzione del caregiver può contribuire a ridurre l’incidenza dei ricoveri nei pazienti con scompenso cardiaco seguiti a domicilio
Giu 05, 2018 0
Apr 05, 2018 Commenti disabilitati su Truck tour Banca del cuore 2018.Parte la seconda edizione
Mar 13, 2018 Commenti disabilitati su 16° Congresso Nazionale SIPREC: redatto il primo documento di “Consenso e raccomandazioni pratiche di prevenzione cardiovascolare”
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 21, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)