Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 06, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Aritmie ventricolari ridotte con sacubitril-valsartan in pazienti con scompenso
I pazienti sono stati trattati per nove mesi con ace-inibitore o sartano, beta-bloccante, anti-aldosteronico. Nei nove mesi successivi l’ace-inibitore o il sartano sono stati sostituiti con sacubitril-valsartan, in tutti i pazienti. Nei due periodi sono stati monitorati e confrontati: il numero di shock elettrici erogati in modo appropriato, gli episodi di tachicardia ventricolare non sostenuta, i battiti prematuri ventricolari e la percentuale di pacing biventricolare.
Si è così potuto documentare che la somministrazione di sacubitril-valsartan, rispetto al solo ace-inibitore o sartano, è in grado di ridurre significativamente gli episodi di tachicardia ventricolare sostenuta o non sostenuta, i battiti prematuri ventricolari e il numero di shock elettrici e un aumento della percentuale di pacing biventricolare.
Si conferma, quindi, l’ipotesi che la riduzione dell’ incidenza di morte improvvisa, osservata nei pazienti trattati con sacubitril-valsartan, sia associata ad una riduzione delle aritmie ventricolari.
Fonte: Effects of angiotensin-neprilysin inhibition compared to angiotensin inhibition on ventricular arrhythmias in reduced ejection fraction patients under continuous remote monitoring of implantable defibrillator devices. Heart Rhythm. 2018 Mar;15(3):395-402
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Gen 05, 2020 Commenti disabilitati su Il Cuore Che Verrà
Gen 04, 2020 Commenti disabilitati su Efficacia comparativa di sacubitril-valsartan verso ACE-inibitori/ARB nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta
Set 06, 2019 Commenti disabilitati su ESC 2019. Dapaglifozin è efficace e ben tollerato nel trattamento dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta
Dic 07, 2018 Commenti disabilitati su Sacubitril-valsartan è sicuro ed efficace anche nella fase acuta dello scompenso
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19