Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Lug 11, 2018 Cardiotool News 0
Assumere integratori, multivitaminici e sali minerali non aiuta a curare e prevenire le malattie cardiache. È il risultato di un vasto studio pubblicato sulla rivista Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes.
Il team di ricercatori ha eseguito una meta-analisi, raccogliendo i risultati di 18 studi pubblicati singolarmente, inclusi trial randomizzati controllati e lavori prospettici di coorte, coinvolgendo un totale di oltre 2 milioni di partecipanti seguiti per 12 anni. I ricercatori non hanno trovato alcuna associazione tra l’assunzione di integratori multivitaminici e minerali e un minor rischio di morte per malattie cardiovascolari.
Chi prende gli integratori, pensando di occuparsi della propria salute, continua generalmente ad avere stili di vita non corretti, come il fumo e una alimentazione sbagliata. Il team di ricerca ha analizzato 18 studi svolti in precedenza su questo tema.
L’autore dello studio, Joonseok Kim della University of Alabama a Birmingham, ha affermato che non sono stati trovati benefici clinici nell’uso di multivitaminici e minerali per prevenire infarto, ictus e altre cause cardiovascolari di morte, e che è importante incoraggiare le persone ad adottare metodi di prevenzione già scientificamente provati come mangiare più frutta e verdura, fare sport e non fumare.
Gli integratori potrebbero dare una falsa percezione di protezione cardiovascolare, disincentivando chi li usa a ad avere sani comportamenti salva-cuore, come il controllo del peso, del colesterolo e la pratica di attività fisica.
Feb 21, 2020 0
Mar 01, 2019 1
Mar 01, 2019 0
Mar 01, 2019 0
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 21, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)