Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ago 31, 2018 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su #ESC2018. Nuovo packaging per Edoxaban per migliorare l’aderenza alla terapia
L’aderenza alla terapia parte anche da una confezione adeguata. Con questo fine è stato realizzato il nuovo packaging di edoxaban (LIXIANA). La nuova scatola dell’anticoagulante diretto (DOAC) di Daiichi Sankyo è stata presentata nel corso del congresso della European Society of Cardiology (ESC 2018) che si è concluso il 29 agosto a Monaco.
Dati real world hanno infatti rivelato che più di 1 paziente su 4, affetto da fibrillazione atriale (FA), ha un’aderenza non ottimale ai DOAC, e ciò aumenta il rischio di ictus e morte. Una scarsa aderenza ai trattamenti orali dei pazienti in condizioni croniche porta a risultati clinici peggiori e a più ospedalizzazioni rispetto a coloro che assumono i farmaci seguendo diligentemente le prescrizioni. L’aderenza al farmaco è quindi di vitale importanza per l’efficacia del trattamento e la ricerca ha dimostrato che specifiche strategie di packaging possono contribuire ad aumentarla.
L’aderenza del paziente ai farmaci è un problema complesso, specie se non ci sono sintomi attivi o visibili, come nel caso della fibrillazione atriale. Spesso, ad ostacolare la compliance, è anche la difficoltà di seguire regimi di trattamento complessi o multipli, a causa di deficit cognitivi o fisici dovuti magari all’età avanzata dei pazienti. Per i soggetti naïve che iniziano il trattamento con anticoagulanti, la facilità d’uso e la maneggevolezza del farmaco favoriscono l’aderenza e stabiliscono una salda routine per l’assunzione del trattamento così come prescritto.
In Italia soffre di fibrillazione atriale un anziano su 12 over 65. Gli anticoagulanti orali sono in grado di ridurre di oltre il 70% il rischio di ictus in questi soggetti. I dati del Centro Controllo Malattie del Ministero della Salute, segnalano che più di 157.000 pazienti non aderiscono alla terapia in modo ottimale, con conseguenze gravi e invalidanti per la loro vita, nonché un onere di oltre un miliardo di euro l’anno per il SSN, considerando solo i costi diretti determinati dal verificarsi di un ictus cerebrale a seguito di fibrillazione. Inoltre, gli ictus che si verificano dopo un’interruzione della terapia antitrombotica sono associati a maggiori mortalità e morbilità rispetto agli ictus che si verificano mentre un paziente è in trattamento antitrombotico.
Il nuovo packaging
Tra i fattori che, secondo i pazienti con FA, possono migliorare l’assunzione del farmaco ci sono le confezioni facili da aprire e che includano promemoria di dosaggio, come ad esempio etichette per giorno e ora. Questi stessi pazienti preferiscono anche terapie facili da somministrare, in particolare la somministrazione una volta al giorno rispetto alle due volte al giorno.
La nuova confezione di edoxaban è stata progettata per includere numerose funzioni che possono migliorare l’aderenza al farmaco. La scatola include un messaggio di promemoria e un timer di assunzione, posti nella parte interna dell’apertura dall’alto, che ricordano ai pazienti l’ora del giorno in cui prendere la pillola. È stato infatti dimostrato, che queste caratteristiche possono rivelarsi particolarmente utili per i pazienti neo-diagnosticati o distratti, che statisticamente mostrano un’aderenza più bassa.
Il nuovo packaging aiuta anche i pazienti che sono passati ai DOAC da un antagonista della vitamina K (VKA), rafforzando il messaggio dell’importanza della compliance per evitare un possibile abbassamento della guardia dovuto ad un regime che potrebbe essere considerato meno impegnativo del precedente.
Un messaggio di “ultimo blister” sul fondo della confezione, ricorda ai pazienti che è ora di rinnovare la prescrizione. Tale accorgimento incoraggia il contatto regolare con il proprio medico con conseguente incremento dell’aderenza a lungo termine, “pack-to-pack” ovvero di scatola in scatola. Inoltre, un codice QR stampato sulla copertina interna della confezione, consente ai pazienti di accedere facilmente al foglio illustrativo in formato digitale. La confezione, di facile apertura, è stata progettata per aiutare i pazienti con mobilità ridotta delle dita.
Per maggiori info sul ruolo del packaging nel miglioramento dell’aderenza alla terapia, guarda il video “Se ti sta a cuore, tienilo a mente”
Fonte: Congresso ESC 2018. Aderenza e terapie DOAC, presentata la nuova confezione di LIXIANA® per assicurare ai pazienti benefici a lungo termine. Comunicato stampa 28 ago 2018
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Feb 17, 2020 Commenti disabilitati su Sanguinamento gastrointestinale e rischio di carcinoma del colon-retto in pazienti anticoagulati con fibrillazione atriale
Feb 18, 2019 Commenti disabilitati su Il punto su EDOXABAN
Feb 12, 2019 Commenti disabilitati su American Society of Hematology Linee guida 2018 per la gestione di tromboembolismo venoso: gestione ottimale della terapia anticoagulante
Gen 03, 2019 1
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19