Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 01, 2019 Cardiotool News, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
L’uso delle sigarette elettroniche aumenta le probabilità di avere un ictus, un attacco cardiaco e una malattia coronarica, secondo la ricerca preliminare che verrà presentata alla International Stroke Conference dell’American Stroke Association 2019, un incontro mondiale per ricercatori e clinici dedicati alla scienza e trattamento della malattia cerebrovascolare.
Nel 2016, il 3,2% degli adulti statunitensi e l’11,3% degli studenti delle scuole superiori hanno riferito di aver usato sigarette elettroniche nei precedenti 30 giorni. Il suo uso tra i giovani è aumentato del 900% tra il 2011 e il 2015.
In questo grande studio i ricercatori hanno sfruttato un database di 400.000 intervistati (un sondaggio relativo al sistema di sorveglianza del fattore di rischio comportamentale -BRFSS del 2016), il quale ha raccolto dati da residenti in tutti e 50 gli stati, sui comportamenti a rischio relativi alla salute, sulle condizioni di salute croniche e sull’uso di servizi di prevenzione.
“Rispetto ai non utilizzatori, chi usa le sigarette elettroniche è più giovane, ha un indice di massa corporea più basso e un tasso di diabete più basso”, ha detto Paul M. Ndunda, MD, autore dello studio e professore assistente presso la School of Medicine presso il Università del Kansas a Wichita.
Circa 66.795 intervistati hanno riferito di aver usato regolarmente le sigarette elettroniche, il gruppo di controllo è stato di 343.856 intervistati che hanno riferito di non averle mai usate. L’odds ratio è stato calcolato utilizzando l’analisi di regressione logistica.
I ricercatori hanno scoperto che, rispetto ai non utilizzatori, chi fumava sigarette elettroniche aveva:
Si è anche rilevato che il 4,2% dei fumatori di sigarette elettroniche aveva riferito di aver subito un ictus. Tuttavia, i dati dello studio non mostrano morti attribuibili all’uso di sigarette elettroniche.
L’American Heart Association mette in guardia contro l’uso delle E-cigarettes, affermando che le sigarette elettroniche contenenti nicotina sono prodotti a base di tabacco che dovrebbero essere soggetti a tutte le leggi applicabili a questo tipo di prodotto. L’Associazione richiede anche nuove e più severe leggi per impedirne l’accesso, la vendita e la commercializzazione ai più giovani e per ulteriori ricerche sull’impatto sulla salute del prodotto.
Fonte: E-cigarettes linked to higher risk of stroke, heart attack, diseased arteries American Stroke Association News Release – Abstract 9, Session A2
Feb 21, 2020 0
Mar 01, 2019 1
Mar 01, 2019 0
Gen 14, 2019 Commenti disabilitati su American College of Cardiology (ACC) 2018. Trattamento per la cessazione del fumo
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan