Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 19, 2020 Cardiotool Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su La pressione arteriosa aumenta con l’età a un ritmo più rapido nelle donne rispetto agli uomini
Secondo uno studio di JAMA Cardiology, le donne sperimenterebbero mentre invecchiano, un aumento più rapido della pressione arteriosa (PA) rispetto agli uomini.
I ricercatori hanno esaminato i dati di quattro studi di coorte, che comprendevano quasi 33.000 partecipanti, in cui sono state eseguite misurazioni longitudinali della PA raccolte per un periodo di 43 anni (1971-2014). Il totale combinato comprendeva 32.833 partecipanti (54% donne) con un’età compresa tra 5 e 98 anni. I dati sono stati analizzati tra il 4 maggio 2019 e il 5 agosto 2019.
E’ risultato che gli aumenti della PA associati all’età si sono verificati a un ritmo più rapido nelle donne rispetto agli uomini, a volte iniziando quando i partecipanti erano ancora nella loro terza decade di vita. Dopo l’aggiustamento per fattori come il diabete e il fumo, gli aumenti della pressione arteriosa erano più alti nelle donne rispetto agli uomini durante l’età adulta.
Dei 32833 partecipanti, 17733 erano donne (54%). Le donne rispetto agli uomini hanno mostrato un aumento più marcato della pressione arteriosa che ha avuto inizio già nella terza decade e ha continuato nel corso della vita(likelihood ratio test χ2 = 531 for systolic BP; χ2 = 123 for diastolic BP; χ2 = 325 for MAP; and χ2 = 572 for PP; P for all <.001). Dopo aggiustamento per molteplici fattori di rischio di malattie cardiovascolari, queste differenze tra i sessi in tutte le traiettorie della PA persistevano (likelihood ratio test χ2 = 314 for systolic BP; χ2 = 31 for diastolic BP; χ2 = 129 for MAP; and χ2 = 485 for PP; P for all <.001).
I ricercatori scrivono: “In contrasto con l’idea che importanti malattie vascolari nelle donne siano in ritardo rispetto agli uomini da 10 a 20 anni, i nostri risultati indicano che alcuni cambiamenti vascolari non solo si sviluppano prima, ma progrediscono più velocemente nelle donne rispetto agli uomini. Le differenze di genere, a partire dalla prima infanzia, possono benissimo preparare il terreno per le patologie cardiache e vascolari nella vita adulta che spesso si presentano in modo diverso nelle donne rispetto agli uomini “.
Fonte: Sex Differences in Blood Pressure Trajectories Over the Life Course. JAMA Cardiol. Published online January 15, 2020.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Set 26, 2019 1
Giu 24, 2019 Commenti disabilitati su Le bevande energizzanti a base di caffeina e taurina causano l’aumento della pressione arteriosa
Feb 04, 2019 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta: significative differenze tra uomini e donne
Ott 03, 2018 Commenti disabilitati su La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus nelle donne
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19