Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 28, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Ticagrelor in combinazione con aspirina dimostra una significativa riduzione del tasso di ictus
I risultati topline dello studio THALES di fase 3, pubblicato ieri, mostrano che nei pazienti che avevano avuto un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio (TIA), l’agente antipiastrinico ticagrelor, in combinazione con l’aspirina, ha dimostrato una significativa riduzione del tasso di ictus o morte rispetto al placebo.
Lo studio THALES è stato condotto in oltre 11.000 pazienti che avevano avuto un ictus ischemico acuto minore o TIA ad alto rischio e per i quali il trattamento è stato avviato entro 24 ore dall’insorgenza dei sintomi. I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere aspirina più ticagrelor (90 mg due volte al giorno) o aspirina da sola per 30 giorni.
Nell’endpoint primario il composito di ictus e morte a 30 giorni ha mostrato una riduzione statisticamente e clinicamente significativa nel gruppo ticagrelor e i risultati preliminari sulla sicurezza coerenti con il profilo noto di ticagrelor, con un aumento del tasso di sanguinamento nel braccio di trattamento.
Il rischio di avere un ictus successivo è maggiore nei primi giorni e settimane dopo ictus ischemico acuto minore o attacco ischemico transitorio ad alto rischio.
Mentre è stato osservato un aumento previsto del sanguinamento, i risultati dello studio THALES hanno mostrato che ticagrelor, in combinazione con aspirina, hanno ridotto il rischio di eventi potenzialmente devastanti in questo momento cruciale.
I risultati completi dello studio THALES saranno presentati prossimamente.
Questi risultati iniziali di THALES seguono lo studio POINT, che è stato riportato nel 2018. In quello studio, una combinazione di clopidogrel più aspirina ha ridotto i principali eventi ischemici, tra cui ictus ischemico, infarto miocardico o morte per cause vascolari ischemiche, rispetto alla sola aspirina in pazienti con ictus ischemico minore o TIA ad alto rischio.
Sebbene ci sia stato anche un aumento dell’emorragia con la doppia terapia antipiastrinica nello studio POINT, questo è compensato dalla riduzione degli eventi ischemici.
Non è stato ancora rivelato se la riduzione degli eventi ischemici supererà anche l’aumento del sanguinamento con ticagrelor nello studio THALES. Questo sarà di grande interesse quando saranno presentati i risultati completi.
Lo studio THALES è progettato in modo simile a POINT ma include alcuni pazienti con ictus iniziali più gravi. Inoltre, POINT ha richiesto che i pazienti fossero trattati entro 12 ore dall’esordio dei sintomi, mentre THALES ha consentito l’arruolamento entro 24 ore.
Ticagrelor Shows Benefit in Acute Stroke: THALES Topline Results – Medscape – Jan 27, 2020.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Apr 28, 2020 1
Mar 30, 2020 Commenti disabilitati su Aspirina: vecchie e nuove applicazioni
Lug 04, 2019 1
Mag 28, 2019 Commenti disabilitati su Nota AIFA sugli Anticoagulanti Orali ad Azione Diretta (DOAC): attenzione ai pazienti con sindrome antifosfolipidica
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19