Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 03, 2015 Alice Monti News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Colesterolo alto, diabete, ipertensione, obesità e fumo: 5 fattori di rischio modificabili responsabili del 50% della mortalità cardiovascolare in USASet 01, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Obesità: meglio prevenire perché è difficile da vincere
Dall’obesità, fattore di rischio cardiovascolare, guarisce meno di una persona su cento. Meglio prevenireAgo 28, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diabete: controllare più fattori allunga la vita
Uno stretto controllo farmacologico di più fattori di rischio cardiovascolare migliora la sopravvivenza dei pazienti diabetici con cardiopatia ischemicaAgo 27, 2015 Alice Monti Dispositivi, Dispositivi Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Diabete. Le placche carotidee aumentano gli eventi cardiovascolari
Le placche carotidee iperecogene con bassa stenosi aumentano il rischio di eventi cardiovascolari maggiori in persone con diabeteAgo 25, 2015 Alice Monti News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Un disturbo come la disfunzione erettile aumenta rischio di ipertensione e ipercolesterolemia, ma raddoppia la probabilità di diabeteAgo 21, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Dopo stroke/ictus ischemico, con le statine meno eventi e più giorni a casa
Le statine a dosi moderate sono efficaci dopo stroke ischemico: meno eventi cardiovascolari maggiori e più giorni a domicilio. I dati del programma PROSPERAgo 19, 2015 Alice Monti Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 2
Gli interventi organizzativi nella prevenzione secondaria della cardiopatia ischemica riducono di circa il 20% la mortalità a 4-6 anni.Ago 03, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Statine sottoprescritte in prevenzione secondaria: solo con LDL elevato
Alla dimissione, dopo cardiopatia ischemica, il 20% dei pazienti non riceve prescrizione per statine. In presenza di altri fattori di rischio, bassi valori di colesterolo LDL (< 100 mg/dl) non...Lug 30, 2015 Alice Monti News, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
La capacità cardiorespiratoria non solo è predittiva delle ricorrenze di fibrillazione in pazienti obesi: un miglioramento della capacità cardiorespiratoria incrementa gli effetti della perdita di...Lug 16, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Fibrillazione: il placebo è meglio del bridging con eparina
In pazienti con fibrillazione atriale in terapia con warfarin che devono sospendere l’anticoagulante per intervento chirurgico, la terapia ponte (bridging) con eparina (EBPM) non è più efficace e...Lug 14, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, News, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
Gli inibitori della DDP4 sono gli ipoglicemizzanti orali che, nel soggetto con diabete tipo 2 riducono maggiormente il rischio di scompenso cardiaco. Uno studio italianoLug 13, 2015 Alice Monti News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Nell’infarto, la rianimazione cardiopolmonare iniziata tempestivamente, prima di arrivare all’ospedale, aumenta di più del doppio la sopravvivenza a 30 giorni dall’eventoLug 08, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Obesità e fibrillazione atriale: migliorare la capacità cardiorespiratoria previene le ricorrenze
La capacità cardiorespiratoria è predittiva delle ricorrenze di fibrillazione in pazienti obesi: un suo miglioramento incrementa gli effetti della perdita di peso. The CARDIO-FIT StudyLug 06, 2015 Alice Monti News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
Rispetto ai fumatori, a 15 anni dall’ultima sigaretta, gli ex forti fumatori hanno minor rischio di morte, ma non di scompensoGiu 18, 2015 Alice Monti Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco: il test dei 6 minuti è utile alla prognosi
Il test dei 6 minuti di cammnio (6MWT) in pazienti con scompenso cardiaco ad FE conservata ha un significato prognostico