Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 07, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
“Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMVOtt 14, 2020 Cardiotool Storia della cardiologia 0
a cura di Angelo Chiaretti Presidente del Centro Studi Danteschi “San Gregorio in Conca” angelo.chiaretti49@gmail.com La lezione più importante che l’uomo possa imparare nella vita non...Ott 12, 2020 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Scompenso Cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
I pazienti con scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata (HFpEF) rappresentano circa il 50% di tutti i casi di scompenso cardiaco. Mentre sono disponibili diverse terapie mediche...Ott 12, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
L’aumento del rischio di demenza associato al diabete di tipo 2 è più forte per la demenza vascolare, secondo una ricerca presentata questa settimana al meeting virtuale...Ott 12, 2020 Cardiotool News, Uncategorized 0
Lo Studio condotto in collaborazione con la Gyeongsang National University, ha scoperto che il consumo di carne rossa e lavorata aumenta un composto proteico che può aumentare il rischio di...Ott 08, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
L'ultimo farmaco che si è dimostrato benefico per i pazienti con scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta, l'inibitore SGLT2 empagliflozin, funziona altrettanto bene se aggiunto in aggiunta...Mag 27, 2020 Cardiotool Aritmie (FA), Farmaci, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
L'idrossiclorochina e la clorochina, con o senza azitromicina o claritromicina, non offrono alcun beneficio nel trattamento di pazienti con COVID-19 e, invece, sono associati ad aritmie ventricolari...Mag 27, 2020 Cardiotool News Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Puoi prendere il COVID-19 se una persona infetta tossisce o starnutisce e le goccioline contagiose entrano nel naso o nella bocca. Ma puoi ammalarti se il virus entra nei tuoi occhi? Il virologo...Mag 07, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Dalla strategia fallimentare alle terapie precoci, dalle cure ai tamponi. Il punto sul Covid19
E’ intervenuto definendo la strategia iniziale tracciata dalla Protezione Civile, in accordo con la commissione tecnico scientifica , ovvero di attendere senza terapia a casa fino alla possibile...Mag 07, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Opinioni controcorrente: il pasticcio dei tamponi e del test di ricerca anticorpale
Già da settimane in ogni trasmissione televisiva si parla quasi sempre dell’importanza dei tamponi oro faringei per la diagnosi di patologia da Coronavirus e recentemente si è aggiunto anche...Apr 28, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 1
Un secondo studio ha dimostrato il vantaggio di interrompere l'aspirina 3 mesi dopo lo stent e di proseguire esclusivamente con la monoterapia con ticagrelor. Ticagrelor, con o senza aspirina nella...Apr 21, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco allo stadio terminale con COVID-19: forte evidenza di lesioni miocardiche
Le caratteristiche cliniche di quattro pazienti con insufficienza cardiaca allo stadio terminale con COVID-19 forniscono una forte evidenza a sostegno del fatto che il virus può causare lesioni...Apr 21, 2020 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ictus Tia, Fibrillazione Atriale (PZ), Ictus-TIA (PZ), News, Per i pazienti 0
a cura del Prof Alessandro Capucci Ordinario di Malattie dell’ Apparato Cardiovascolare L’ ictus ischemico è una delle cause maggiori di disabilità neurologica, si distingue dal TIA...Apr 14, 2020 Cardiotool Linee guida Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
“Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMVApr 14, 2020 Cardiotool Linee guida Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare
“Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV