Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 14, 2019 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Dislipidemie, Linee guida Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su AHA: nuovo documento sull’uso degli Omega-3 nel trattamento dell’ipertrigliceridemia
L’American Heart Association (AHA) ha pubblicato un documento che fa il punto sull’utilizzo degli omega-3 nel trattamento dell’ipertrigliceridemia alla luce della letteratura più...Ott 09, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Beneficio della chirurgia metabolica sull’incidenza degli eventi cardiovascolari
La chirurgia metabolica (definita come l’insieme delle procedure che influenzano il metabolismo, inducendo un calo ponderale e alterando la fisiologia gastrointestinale) è in grado di determinare...Set 26, 2019 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Farmaci, Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 1
Raggiungere le dosi massime tollerate di ace-inibitori e beta-bloccanti nella terapia dello scompenso, così come consigliato dalle linee guida, non è facile e, per quanto riguarda le donne, non è...Set 22, 2019 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su ESC/EASD. Nuova edizione linee guida per la gestione della malattia cardiovascolare nel paziente diabetico
La Società Europea di Cardiologia (ESC) in collaborazione con l’Associazione Europea per lo studio del Diabete (EASD) hanno pubblicato una nuova edizione delle linee guida per la gestione della...Set 19, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Ipertrofia del ventricolo sinistro (IVS), importante predittore indipendente di eventi cardiovascolari
L’ipertrofia del ventricolo sinistro (IVS) è un importante predittore indipendente di eventi cardiovascolari nel lungo termine e in soggetti appartenenti a differenti etnie. La conferma giunge...Set 06, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su ESC 2019. Dapaglifozin è efficace e ben tollerato nel trattamento dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta
Dapaglifozin, farmaco antidiabetico appartenente alla classe degli inibitori del cotrasportatore-2 sodio-glucosio (SGLT2), è efficace e ben tollerato nel trattamento dello scompenso cardiaco a...Ago 29, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Ereditarietà della fibrillazione atriale. I figli hanno un rischio maggiore di aritmia ed eventi cerebrovascolari ischemici
Se i genitori hanno sofferto o soffrono di fibrillazione atriale, i figli hanno un rischio aumentato di presentare l’aritmia anche da giovani e, conseguentemente, un rischio più elevato di...Ago 22, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Effetti della sospensione delle statine all’età di 75 anni in prevenzione primaria
Se l’utilità delle statine in prevenzione secondaria è stata confermata in tutte le fasce di età, l’efficacia e la sicurezza di una terapia ipolipemizzante nei soggetti di età avanzata esenti...Ago 17, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Vasculopatie, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su La somministrazione di pantoprazolo non è efficace nel ridurre gli eventi emorragici di origine gastrointestinale superiore. Può ridurre, invece, l’incidenza di sanguinamenti correlati a ulcera peptica
La somministrazione di pantoprazolo non è efficace nel ridurre gli eventi emorragici di origine gastrointestinale superiore, in pazienti sottoposti a terapia anticoagulante con rivaroxaban da solo o...Ago 13, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Fattori di rischio di eventi cardiovascolari negli anziani
L’assenza di calcificazioni coronariche (CAC), documentata da uno score molto basso o pari a zero, il riscontro di concentrazioni plasmatiche basse di galectina-3 o l’assenza di placche caotidee...Ago 09, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Effetto della pressione arteriosa sistolica e diastolica sugli eventi cardiovascolari
Valori di pressione sistolica e diastolica sono entrambi strettamente correlati con gli eventi cardiovascolari ed hanno entrambi un significativo valore prognostico. E’ il risultato di un ampio...Lug 25, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Implicazioni cliniche del blocco di branca nelle cure primarie
Il riscontro di disturbi della conduzione intra-ventricolare é relativamente frequente nei soggetti afferenti alle cure primarie. Tuttavia, mentre il blocco di branca destra completo (BBD) o...Lug 19, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su La delaglutide, antidiabetico, esercita un effetto cardioprotettivo riducendo l’incidenza di nuovi eventi cardiovascolari
La delaglutide, antidiabetico della classe degli incretino-mimetici (o analoghi del GLP-1), oltre a determinare una riduzione della glicemia, esercita un effetto cardioprotettivo riducendo...Lug 14, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Controllo intensivo della glicemia nei pazienti con diabete di tipo 2 – follow-up di 15 anni
Il follow-up a lungo termine del classico studio UKPDS aveva dimostrato che gli effetti cardiovascolari di un trattamento farmacologico intensivo e di uno stretto controllo metabolico del diabete...Lug 04, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 1
L’interesse nei confronti dell’ASA in prevenzione primaria è sempre molto alto. Lo dimostra la pubblicazione di una nuova meta-analisi pubblicata sul Journal of the American College of...