Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 27, 2018 Redazione WM Newsletter 0
Ecco le ultime novità pubblicate in Cardiotool.net, il primo portale di cardiologia, il tuo strumento (tool) di lavoro quotidiano in area cardiovascolare e metabolica. Scopri il Comitato...Dic 11, 2015 Redazione WM Calcolatori Commenti disabilitati su Calcolatori
Set 21, 2015 Redazione WM AIFA Commenti disabilitati su Note AIFA
i link importanti per la consultazione delle note AIFA e di documenti correlatiFeb 16, 2015 Redazione WM Dislipidemie (PZ), Per i pazienti 1
Alcuni suggerimenti per tenere sotto controllo il colesterolo: Privilegiare i cibi di origine vegetale (quali frutta, verdura, legumi), privi di colesterolo e poveridi grassi saturi, rispetto a...Feb 16, 2015 Redazione WM Dislipidemie (PZ), Per i pazienti 0
Ecco alcuni suggerimenti per controllare il livello dei trigliceridi: In caso di sovrappeso/obesità impegnarsi a ridurre il peso e la circonferenza vita nella misura indicata dal proprio Medico...Feb 02, 2015 Redazione WM Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Bere più di due unità di alcool al giorno tra i 45 e i 55 anni aumenta il rischio di subire un ictus cerebrale tra i 60 e i 75 anni più di quanto non facciano ipertensione e diabete.Nov 28, 2014 Redazione WM Linee guida Ictus-TIA 0
Nov 26, 2014 Redazione WM Linee guida Ictus-TIA 0
Nov 25, 2014 Redazione WM Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
La riduzione del colesterolo, anche con una molecola diversa dalle statine abbassa ulteriormente il rischio cardiovascolare. L’ezetimibe, in aggiunta alla statina, ha ridotto del 13%...Nov 25, 2014 Redazione WM Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Gli asmatici sono maggiormente esposti al rischio di andare incontro ad un infarto, fino al 70%, durante le riacutizzazioni. Lo rivelano due studi presentati al congresso dell’American Heart...Nov 25, 2014 Redazione WM Novità dalla ricerca 0
Dal congresso dell’American Heart Association arriva un suggerimento inedito per proteggere il cuore dai danni dell’esposizione all’aria inquinata delle città: aumentare il consumo di frutta e...Nov 25, 2014 Redazione WM Novità dalla ricerca 0
Uno studio americano, su Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology, evidenzia che l’impiego della digossina per il rate control, nei soggetti con fibrillazione atriale ma senza scompenso...Nov 25, 2014 Redazione WM Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale 0
Lo studio ENGAGE AF-TIMI 48, condotto su 21.105 pazienti con fibrillazione atriale non valvolare, ha dimostrato che l’edoxaban in monosomministrazione giornaliera , sia ad alte dosi (60 mg/die)...Nov 25, 2014 Redazione WM Linee guida Ictus-TIA 0