Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Questioni pratiche
Gen 13, 2015 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica, Questioni pratiche - home 1
Che ruolo ha l’ecg da sforzo nella cardiopatia ischemica? L’ecg da sforzo diagnostico aiuta il medico a porre la diagnosi di cardiopatia ischemica ricercando i segni di ischemia miocardica e...Gen 13, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 1
L’ischemia miocardica è una delle più frequenti cause di dolore toracico negli adulti ed è denominata angina; Nei pazienti in cui vi è un sospetto di ischemia miocardica l’accuratezza...Gen 13, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
’Angina stabile (AS) è generalmente caratterizzata da episodi reversibili di mismatch tra domanda e offerta miocardica che portano a ischemia o ipossia miocardica inducibile dall’esercizio...Gen 13, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
Angina instabile / NSTEMI : ischemia acuta subendocardica STEMI: ischemia acuta transmurale TEMPESTIVITA’ Elevata e massima mortalità entro le prime 2 ore (fibrillazione ventricolare, arresto...Gen 13, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
Può essere sintetizzzata nell’acronimo M.A.N.O. MORFINA Morfina cloridrato fl (2-4 mg e.v.) ANTIAGGREGANTE Acido acetilsalicilico cpr (160-325 mg) NITRATO Nitroglicerina s.l (0,4 mg eventualmente...Gen 13, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 1
Modifiche dello stile di vita e controllo dei fattori di rischio FUMO DIETA ATTIVITA’ FISICA: attività fisica regolare è associata ad una riduzione della mortalità e morbilità nel paziente...Gen 13, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Dislipidemie, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
Tutti i pz coronaropatici devono ricevere terapia intensiva e a lungo termine con statine e adeguati consigli dietetici. La loro prescrivibilità con SSN è regolamentata dall nota 13. Fase...Gen 13, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica, Questioni Pratiche Diabete 0
I pazienti con diabete tipo II sono ad alto rischio di sviluppare eventi cardiovascolari. Tuttavia, non tutti i pazienti diabetici devono essere sottoposti ad esami periodici rivolti a diagnosticare...Gen 13, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
Attualmente non ci sono indicazioni forti che consiglino di screenare persone asintomatiche per la cardiopatia ischemica, riportiamo come aiuto le linee guida Chi screenare? Due principali gruppi di...Gen 13, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
RANOLAZINA La cardiopatia ischemica riduce l’apporto ematico al cuore ed è normalmente causata da coronaropatia. L’angiolpastica coronarica, il bypass aorto-coronarico e la terapia medica hanno...Gen 13, 2015 Cardiotool Farmaci Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
La disfunzione erettile è associata ai fattori di rischio cardiovascolari ed ha una prevalenza maggiore nel paziente coronaropatico; il denominatore comune alle due situazioni è la disfunzione...Gen 13, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
Cosa sono? Gli inbitori della 5 fosfodiestersi sono una famiglia di farmaci composta da sildenafil, verdenafil e tadalafil che sfruttano la vasodilatazone indotta dall’ossido nitrico mediata dal...Gen 13, 2015 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
La gestione della terapia antiaggregante nei pazienti portatori di stent coronarici che devono essere sottoposti ad interventi di chirurgia cardiaca e non cardiaca rappresenta un problema frequente,...Gen 13, 2015 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
La sua negatività non esclude comunque la presenza di ischemia miocardica, soprattutto nelle forme di angina stabile in cui l ‘ecg è significativo solo se effettuato durante l’episodio di...Gen 13, 2015 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
Portare tutta la documentazione medica e l’eventuale terapia che si sta assumendo. Portare abbigliamento sportivo ed asciugamano. Agli utenti maschi viene consigliato la depilazione della parte...