Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Questioni pratiche
Mag 31, 2016 Redazione Questioni Pratiche, Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche - Ictus-TIA Commenti disabilitati su Far diagnosi di ictus / TIA al telefono: è possibile?
Riconoscere tempestivamente i segni di un ictus (stroke)/TIA è di vitale importanza in quanto intervenire precocemente può significare evitare al paziente un danno neurologico grave e le...Gen 19, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Ictus-TIA 0
Ictus: improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili a deficit focale e/o globale (coma) delle funzioni cerebrali, di durata superiore alle 24 ore o ad esito infausto, non attribuibile ad altra...Gen 16, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Ictus-TIA 0
I pazienti che hanno subito un ictus presentano sequele neurologiche che possono essere causa di grave disabilità. Per ridurre il danno sono possibili interventi riabilitativi di varia natura in...Gen 16, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Ictus-TIA 0
Per stroke unit si intende una unità di 4-16 letti in cui i malati con ictus sono seguiti da un team multidisciplinare di infermieri, di tecnici della riabilitazione e di medici competenti ed...Gen 16, 2015 Gaetano D'Ambrosio Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Ictus-TIA 0
Nei pazienti affetti da ictus la cui origine non è stata definita, soprattutto se di giovane età, è stata riscontrata una maggiore prevalenza di anomalie del setto interatriale quali la pervietà...Gen 16, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Ictus-TIA 0
La più frequente causa di embolizzazione sistemica di origine cardiaca è rappresentata dalla fibrillazione atriale (link alla sezione del sito). Elenchiamo qui altre condizioni meno frequenti e i...Gen 14, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Ictus-TIA 0
Prevenzione primaria dell’Ictus/TIA Per “prevenzione primaria” intendiamo gli interventi finalizzati a ridurre il rischio di Ictus/TIA in soggetti che non hanno mai accusato questo genere di...Gen 14, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Ictus-TIA 2
TIA TIA: attacco ischemico transitorio L’OMS definisce TIA come ”improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili a deficit focale cerebrale o visivo attribuibile ad insufficiente apporto di...Dic 21, 2014 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Ictus Tia, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Ictus-TIA 1
ECG dinamico secondo Holter. Non va eseguito sistematicamente ma solo se si sospetta la presenza di aritmie a carattere parossistico potenzialmente responsabili di cardio-embolia o quando non sia...