Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dic 15, 2019 Cardiotool Cardiologia dello sport, Novità dalla ricerca, Novità sport 1
E’ italiano il lavoro scientifico che la Rivista scientifica anglosassone HEART e il British Cardiovascular Society ha premiato, lo scorso 31 agosto 2019, come il più importante per l’anno...Giu 09, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità sport 0
I soggetti che fanno uso illecito di steroidi per aumentare la massa muscolare hanno una maggiore estensione delle placche nelle coronarieMar 14, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità sport 0
Atleti senza familiarità, l’ inversione dell’onda T nelle derivazioni V1 e V2 è una variante normale, fisiologica in soggetti bianchi asintomaticiGiu 07, 2016 Redazione Cardiologia dello sport, News, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità sport 0
Una app studiata e realizzata da due cardiologi italiani registra l'arresto cardiaco durante l'attività sportiva e manda SMS per i soccorsi con il GPS di localizzazione. Parachute appGen 23, 2015 Cardiotool Cardiologia dello sport, Dispositivi cardio sport, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Palpitazioni, Questioni pratiche cardio sport 1
CAVD La cardiomiopatia/displasia aritmogena del ventricolo destro (CAVD) è una malattia primitiva del miocardio caratterizzata dalla presenza di alterazioni strutturali e funzionali del ventricolo...Gen 23, 2015 Cardiotool Cardiologia dello sport, Questioni Pratiche, Questioni pratiche aritmie, Questioni pratiche cardio sport 1
La Sindrome del QT corto è una cardiopatia familiare, caratterizzata da un QT corto (QT < 300 msec) all’ECG ed una propensione a sviluppare aritmie ipercinetiche a livello atriale e/o...Gen 23, 2015 Cardiotool Cardiologia dello sport, Dispositivi, Dispositivi cardio sport, Dispositivi Palpitazioni, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Palpitazioni, Questioni pratiche cardio sport 0
Sindrome del QT lungo La Sindrome del QT lungo (LQTS) è trasmessa geneticamente ed è caratterizzata da un allungamento patologico del QTc (> 450 msec nell’uomo e > 460 msec nella donna)...Gen 22, 2015 Cardiotool Cardiologia dello sport, Questioni pratiche cardio sport, Questioni Pratiche ipertensione 0
L’esercizio dinamico aerobico, isotonico, riduce la Pressione Arteriosa (P.A.) in soggetti ipertesi ed è raccomandato come parte di un corretto stile di vita. L’esercizio isometrico è...Gen 09, 2015 Cardiotool Cardiologia dello sport, Farmaci cardio sport, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
L’attività fisica regolare è associata ad una riduzione della mortalità e morbilità nel paziente coronaropatico e dovrebbe essere inclusa nelle attività giornaliere. In base alle individuali...