Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00

  • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
  • Cardiotool
    • un progetto “unico”
  • Newsletter
  • Registrati
  • Login / profilo

Il tuo strumento di lavoro quotidiano

Ultime notizie

  • Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
  • Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
  • Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
  • L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
  • Dalla strategia fallimentare alle terapie precoci, dalle cure ai tamponi. Il punto sul Covid19
  • Home
  • Calcolatori
  • AIFA
  • Linee guida
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione Secondaria
    • Trombosi venosa profonda
    • Trombosi venosa superficiale
  • Flow Chart
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Trombosi venosa profonda
    • Trombosi venosa superficiale
    • Pericardite
  • Dispositivi
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Trombosi venosa profonda – Embolia polmonare
  • Farmaci
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus -TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Trombosi venosa profonda – Embolia polmonare
    • Endocarditi
    • Terapia con VKA
  • Edu-Action
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Trombosi venosa profonda e superficiale
    • Endocardite
  • seguici su
    • Facebook
    • Youtube
  • ricerca avanzata

Dispositivi

Rischio di Ictus e fibrillazione atriale

Rischio di Ictus e fibrillazione atriale

Apr 21, 2020 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ictus Tia, Fibrillazione Atriale (PZ), Ictus-TIA (PZ), News, Per i pazienti 0

a cura del Prof Alessandro Capucci Ordinario di Malattie dell’ Apparato Cardiovascolare   L’ ictus ischemico è una delle cause maggiori di disabilità neurologica, si distingue dal TIA...
Continua a leggere
Cardio-oncologia: con lo Spekle Tracking più facile monitorare deficit contrattili nei post trattamenti chemioterapici ritardando i cicli per non stressare il cuore e vanificare le cure

Cardio-oncologia: con lo Spekle Tracking più facile monitorare deficit contrattili nei post trattamenti chemioterapici ritardando i cicli per non stressare il cuore e vanificare le cure

Gen 05, 2020 Cardiotool Dispositivi, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Cardio-oncologia: con lo Spekle Tracking più facile monitorare deficit contrattili nei post trattamenti chemioterapici ritardando i cicli per non stressare il cuore e vanificare le cure

La combinazione di farmaci chemioterapici e il prolungarsi dei trattamenti antitumorali o le terapie immunologiche sono spesso cardiotossiche, vitali da un lato, per la salvezza dal tumore ma spesso...
Continua a leggere
Il Cuore Che Verrà

Il Cuore Che Verrà

Gen 05, 2020 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Il Cuore Che Verrà

15000 pazienti affetti da patologie cardiache. “Diventeremo sempre più precisi nelle diagnosi e sempre più specializzati. Il futuro? E’ già qui. Meno ricoveri e più vite salvate. Un...
Continua a leggere
Defibrillatori salvavita. A che punto è la legge?

Defibrillatori salvavita. A che punto è la legge?

Dic 31, 2019 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 2

La legge “Salva Vita” passata alla Camera dei Deputati il 30 luglio 2019 grazie all’unanimità dei voti parlamentari prevede l’uso libero del DAE in tutti i luoghi pubblici, scuole comprese,...
Continua a leggere
USPSTS. Aggionamento raccomandazioni utilizzo ECG e rischio cardiovascolare

USPSTS. Aggionamento raccomandazioni utilizzo ECG e rischio cardiovascolare

Giu 15, 2018 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi, Dispositivi Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su USPSTS. Aggionamento raccomandazioni utilizzo ECG e rischio cardiovascolare

La Task Force dei servizi preventivi statunitensi (USPSTS) ha emanato un aggiornamento delle raccomandazioni 2012 sull’utilizzo dell’elettrocardiografia, a riposo e da sforzo, nello screening...
Continua a leggere
Apple Watch abbinato allo speciale cinturino KardiaBand rileva la fibrillazione atriale

Apple Watch abbinato allo speciale cinturino KardiaBand rileva la fibrillazione atriale

Giu 08, 2018 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Apple Watch abbinato allo speciale cinturino KardiaBand rileva la fibrillazione atriale

Uno smartwatch (Apple Watch) con un piccolo accessorio (Kardia Band) compreso nel cinturino si rivela uno strumento utile ed affidabile per individuare gli episodi di fibrillazione atriale. Il...
Continua a leggere
CardioInsight, il giubbotto totalmente non invasivo  per la diagnosi delle aritmie

CardioInsight, il giubbotto totalmente non invasivo per la diagnosi delle aritmie

Mag 03, 2018 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi, Dispositivi Aritmie, Dispositivi Fibrillazione atriale, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su CardioInsight, il giubbotto totalmente non invasivo per la diagnosi delle aritmie

In occasione del XV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC), conclusosi il 14 aprile a Bologna, è stato presentato, CardioInsight, un giubbotto...
Continua a leggere
I criteri dei protocolli di validazione ESH, BHS e  ISO

I criteri dei protocolli di validazione ESH, BHS e ISO

Gen 24, 2018 Redazione Dispositivi Ipertensione 0

I tre protocolli per la validazione di un misuratore della pressione oscillometrico: ESH/ISO 81060-2:2013/BHS
Continua a leggere
Diabete e ipertensione. L’importanza di un dispositivo validato per misurare la pressione

Diabete e ipertensione. L’importanza di un dispositivo validato per misurare la pressione

Gen 24, 2018 Redazione Dispositivi diabete, Dispositivi Ipertensione 0

Ecco lo studio che ha validato l'impiego del dispositivo Microlife AFIB per la misurazione della presione in pazienti con diabete
Continua a leggere
Portatori di dispositivi impiantabili (CIEDs) e apparecchiature elettroniche: quali interferenze?

Portatori di dispositivi impiantabili (CIEDs) e apparecchiature elettroniche: quali interferenze?

Mag 18, 2017 Gaetano D'Ambrosio Aritmie (PZ), Dispositivi Disturbi di conduzione, Dispositivi Palpitazioni, Dispositivi Scompenso cardiaco, News, Novità dalla ricerca, Novità Disturbi conduzione, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco, Palpitazioni (PZ), Scompenso Cardiaco (PZ) 0

Quanto interferiscono le apparecchiature elettromagnetiche (risonanza, metal detector, cellualri) con dispositivi cardiaci impiantabili? Ecco cosa sappiamo
Continua a leggere
Pioglitazone per il diabete, ma anche per ridurre recidiva di ictus

Pioglitazone per il diabete, ma anche per ridurre recidiva di ictus

Gen 20, 2017 Redazione Dispositivi diabete, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Pioglitazone per il diabete, ma anche per ridurre recidiva di ictus

In pazienti con diabete che hanno già avuto un ictus, il pioglitazone riduce l'incidenza di recidiva. Una metanalisi
Continua a leggere
Misuratori di pressione. Oscillometrici (automatici) o auscultatori (manuali): a ciascuno il suo

Misuratori di pressione. Oscillometrici (automatici) o auscultatori (manuali): a ciascuno il suo

Gen 17, 2017 Redazione Dispositivi Ipertensione, Dispositivi Prevenzione primaria, Questioni Pratiche ipertensione Commenti disabilitati su Misuratori di pressione. Oscillometrici (automatici) o auscultatori (manuali): a ciascuno il suo

Attualmente ci sono solo due tecnologie per misurare la pressione sanguigna. I pazienti potranno scegliere di utilizzare i misuratori automatici che sono basati sulla tecnologia oscillometrica...
Continua a leggere
Un elettrocardiogramma (ECG) con smartphone semplifica screening per fibrillazione

Un elettrocardiogramma (ECG) con smartphone semplifica screening per fibrillazione

Gen 09, 2017 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0

Una singola traccia elettrocardiografica (ECG) con lo smartphone permette di realizzare screening di fibrillazione atriale su un'ampia popolazione in modo efficace e a bassi costi
Continua a leggere
Evolocumab (inibitore PCSK9) riduce colesterolo LDL e l’ateroma

Evolocumab (inibitore PCSK9) riduce colesterolo LDL e l’ateroma

Dic 04, 2016 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Evolocumab (inibitore PCSK9) riduce colesterolo LDL e l’ateroma

Evolocumab (inibitore PCSK9) abbassa i livelli plasmatici di colesterolo LDL e riduce al formazione della placca arteriosclerotica. Altri dati dallo studio GLAGOV
Continua a leggere
Una app su smartphone per diagnosi di fibrillazione

Una app su smartphone per diagnosi di fibrillazione

Set 07, 2016 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0

Un’applicazione per smartphone (Cardiio Rhythm) è affidabile per uno screening di fibrillazione atriale
Continua a leggere
12345PROS


Dante medico in tempo di coronavirus

SAVE THE DATE


Boehringer_Ingelheim_Logo
Boehringer_Ingelheim_Logo
afib400
afib400
algasigmalogo400
algasigmalogo400
algasigmalogo400
algasigmalogo400

Video ▶

Catena VI Seminario Nazionale Sismed
La SIFOP, lo specialista ambulatoriale, la nuova sanità. Maurizio Marconi
Specialista e MMG nella nuova sanità lombarda. Francesco Pini
i "temi caldi" del rapporto specialista e MMG. Giuseppe Nielfi
Nuovi programmi formativi della SIFOP. Piero Bergamo
Sicurezza gastro intestinale dei NAO. Leonardo Calò

Cardiotool è un progetto in continuo aggiornamento di MEDIFARMA WEB una Divisione di We Web Company Srl una società iscritta all'Ufficio del Registro delle Imprese di Milano, numero R.E.A.: MI­1705051. nonché nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 17753 Tutti i diritti riservati, © copyright 2015 We Web Company Srl | P.IVA 03839010968 | Sede Legale: Via Carlo Maria Maggi, 14 - 20121 Milano (Italia) - Uffici: Via Varazze 4 - 20149 Milano (Italia) - Piazza Giulio Cesare, 18 - 20144 Milano (Italia)
Informativa sulla privacy e sui cookies