Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dispositivi
Apr 21, 2020 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ictus Tia, Fibrillazione Atriale (PZ), Ictus-TIA (PZ), News, Per i pazienti 0
a cura del Prof Alessandro Capucci Ordinario di Malattie dell’ Apparato Cardiovascolare L’ ictus ischemico è una delle cause maggiori di disabilità neurologica, si distingue dal TIA...Gen 05, 2020 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
15000 pazienti affetti da patologie cardiache. “Diventeremo sempre più precisi nelle diagnosi e sempre più specializzati. Il futuro? E’ già qui. Meno ricoveri e più vite salvate. Un...Dic 31, 2019 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 2
La legge “Salva Vita” passata alla Camera dei Deputati il 30 luglio 2019 grazie all’unanimità dei voti parlamentari prevede l’uso libero del DAE in tutti i luoghi pubblici, scuole comprese,...Giu 08, 2018 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Uno smartwatch (Apple Watch) con un piccolo accessorio (Kardia Band) compreso nel cinturino si rivela uno strumento utile ed affidabile per individuare gli episodi di fibrillazione atriale. Il...Mag 03, 2018 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi, Dispositivi Aritmie, Dispositivi Fibrillazione atriale, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
In occasione del XV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC), conclusosi il 14 aprile a Bologna, è stato presentato, CardioInsight, un giubbotto...Gen 09, 2017 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Una singola traccia elettrocardiografica (ECG) con lo smartphone permette di realizzare screening di fibrillazione atriale su un'ampia popolazione in modo efficace e a bassi costiSet 07, 2016 Gaetano D'Ambrosio Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Un’applicazione per smartphone (Cardiio Rhythm) è affidabile per uno screening di fibrillazione atrialeGiu 28, 2016 Redazione Dispositivi, Dispositivi Aritmie, Dispositivi Disturbi di conduzione, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ipertensione, Dispositivi Prevenzione primaria, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Fibrillazione Atriale, Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche - Prevenzione Primaria, Questioni pratiche aritmie 0
Dubbi sulla lettura dell'elettrocardiogramma (ECG)? Ecco in pochi punti come leggere l'ECGGiu 05, 2016 Redazione Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Palpitazioni, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
La corsa al risparmio porta in ospedale elettrocardiografi antiquati non come da linee guida internazionali per diagnosi appropriate. Il consensus dell'ANMCO, AIIC, SITNov 17, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Le nuove terapie approvate da FDA per anticoagulanti (NAO) e dispositivi nella prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale . Come cambia l'approccio clinicoNov 06, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Aritmie (FA), Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Tre mesi di farmaci antiaritmici, dopo ablazione trans-catetere per fibrillazione (FA) riduce l'incidenza di tachiaritmie. Oltre non migliorano i risultati cliniciAgo 24, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Fibrillazione Atriale 3
Riconoscere la fibrillazione atriale (FA) con l’ECG non é difficile e può essere molto utile per il Medico di Medicina Generale, soprattutto se dispone di un elettrocardiografo. L’aritmia,...Lug 07, 2015 Chiara Civitelli Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ictus Tia, Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
La chiusura dell’auricola atriale sinistra (LAAC) è un’alternativa alla terapia anticoagulante con warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale (FA). Servono più studiLug 02, 2015 Redazione Dispositivi, Dispositivi Aritmie, Dispositivi Disturbi di conduzione, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Prevenzione primaria, Dispositivi Prevenzione seccondaria, Dispositivi Scompenso cardiaco, News, Novità Aritmie, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Scompenso cardiaco 0
Il rischio di interferenze tra smartphone e device cardiaci è basso, ma sarebbe meglio tenere il telefono distante dal cuore con pacemaker e defibrillatori.Mag 12, 2015 Chiara Civitelli Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ictus Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
Il monitoraggio con ECG può aumentare la diagnosi di fibrillazione atriale precoce, ma uno screening deve essere valutatoNon sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!