Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dispositivi
Gen 24, 2018 Redazione Dispositivi Ipertensione 0
I tre protocolli per la validazione di un misuratore della pressione oscillometrico: ESH/ISO 81060-2:2013/BHSGen 24, 2018 Redazione Dispositivi diabete, Dispositivi Ipertensione 0
Ecco lo studio che ha validato l'impiego del dispositivo Microlife AFIB per la misurazione della presione in pazienti con diabeteGen 17, 2017 Redazione Dispositivi Ipertensione, Dispositivi Prevenzione primaria, Questioni Pratiche ipertensione Commenti disabilitati su Misuratori di pressione. Oscillometrici (automatici) o auscultatori (manuali): a ciascuno il suo
Attualmente ci sono solo due tecnologie per misurare la pressione sanguigna. I pazienti potranno scegliere di utilizzare i misuratori automatici che sono basati sulla tecnologia oscillometrica...Giu 28, 2016 Redazione Dispositivi, Dispositivi Aritmie, Dispositivi Disturbi di conduzione, Dispositivi Fibrillazione atriale, Dispositivi Ipertensione, Dispositivi Prevenzione primaria, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Fibrillazione Atriale, Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche - Prevenzione Primaria, Questioni pratiche aritmie Commenti disabilitati su Come si legge un ECG. Valutazione di ritmo, frequenza e disturbi della conduzione
Dubbi sulla lettura dell'elettrocardiogramma (ECG)? Ecco in pochi punti come leggere l'ECGApr 28, 2016 Redazione Dispositivi, Dispositivi Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Il monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa. Un documento italiano
Il documento in italiano sul ruolo del farmacista nella gestione del monitoraggio domiciliare della pressione (HBPM), importante processo di cura. Realizzato con la Società Italiana...Feb 01, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Dispositivi, Dispositivi Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Gli SMS aumentano l’aderenza alla terapia per la pressione
L’invio di SMS automatici a pazienti con ipertensione aumenta l’aderenza alla terapia e migliora i valori della pressioneSet 27, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Dispositivi, Dispositivi Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Misurare la pressione in farmacia: ecco perché
I valori della pressione misurati in farmacia sono affidabili come quelli rilevati a casaMag 23, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Dispositivi, Dispositivi Ipertensione, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 1
Alto il rischio di errore (15-30%) per l'automisurazione della pressione a casa (HBPM): è bassa l'affidabilità e l'accuratezza dei dispositivi utilizzati.Gen 16, 2015 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Ipertensione, Questioni Pratiche ipertensione 0
LE 4 REGOLE FONDAMENTALI . GLI ERRORI PIU' FREQUENTI . IL MONITORAGGIO PRESSORIO DOMICILIARE (HBPM) . IL MONITORAGGIO AMBULATORIALE (ABPM)Gen 11, 2015 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Ipertensione, Questioni Pratiche ipertensione 0
Le indagini di laboratorio sono dirette a: Fornire l’evidenza della presenza o meno di fattori di rischio aggiuntivi Ricercare l’Ipertensione secondaria Ricercare la presenza di danno d’organo...