Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Farmaci
Mar 18, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ipertensione, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione 0
Tre Società Americane di Cardiologia hanno emesso una dichiarazione congiunta per sollecitare la continuazione degli antagonisti del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS) nei pazienti,...Ago 17, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Vasculopatie, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie 0
La somministrazione di pantoprazolo non è efficace nel ridurre gli eventi emorragici di origine gastrointestinale superiore, in pazienti sottoposti a terapia anticoagulante con rivaroxaban da solo o...Ago 15, 2018 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione primaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Una nuova classe di farmaci per la cura della cardiopatia ischemica si potrebbe ottenere dal microbioma intestinale. In base a una recente ricerca, sono stati indivuduti farmaci molto...Ago 08, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Sono stati pubblicati su JAMA, da autori italiani, i risultati di una revisione della letteratura operata dalla Cochrane Collaboration volta a verificare rischi e benefici della associazione del...Mar 02, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
I pazienti che hanno subito una sindrome coronarica acuta, sono generalmente sottoposti ad una doppia terapia antiaggregante mentre la terapia anticoagulante è prescritta in triplice associazione...Gen 26, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
La statina ad alta potenza, dopo sindrome coronarica acuta, è efficace nel ridurre il rischio cardiovascolare, ma dovrebbe essere più usataLug 14, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Il dolore toracico secondario ad infarto acuto del miocardio (IMA) e resistente a nitrato è di solito trattato con morfina, ma l'oppiaceo può avere conseguenze negativeMag 02, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
La terapia con ACE-inibitori e sartani (ARB) in prevenzione secondaria dopo infarto del miocardio (IMA) migliora la sopravvivenza a lungo termine, a prescindere dalla funzionalità renale.Mar 24, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ictus -Tia, News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
La depressione aumenta il rischio di problemi cardiovascolari, ma gli antidepressivi (SSRI) non influiscono su infarto o ictusMar 19, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Dopo lo stent conferme per efficacia e sicurezza dell’associazione clopidogrel e PPI (lansoprazolo) Studio PRODIGYMar 10, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ipertensione 0
Il punto sul trattamento dell’ipertensione in paziente con cardiopatia ischemica in una review delle principali linee guidaMar 03, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 0
L'aumento della concentrazione sierica di PCSK9 è correlata ad elevata incidenza di eventi cardiovascolari come infarto ictus, SCA.Feb 23, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria 0
La Commissione europea ha approvato ticagrelor (Brilique) 60mg nel post infarto. Sarà in commercio in Europa per la prevenzione a lungo termine di aterotrombosi, infarto, ictus a lungo termineFeb 16, 2016 Redazione Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione secondaria, News, Novità Prevenzione Secondaria 0
L’impiego di omega-3 nel post infarto riduce la mortalità. I dati italiani in uno studio che rivela il basso utilizzo (21,5%) di questi farmaci rimborsatiFeb 10, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Dislipidemie, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 2
L’impiego di omega-3 nel post infarto riduce la mortalità. I dati italiani in uno studio che rivela il basso utilizzo (21,5%) di questi farmaci rimborsatiNon sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!