Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Farmaci
Ott 17, 2019 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 1
Il 26 agosto 2018, in contemporanea al Congresso Annuale della Società Europea di Cardiologia e sulla prestigiosa rivista internazionale New England Journal of Medicine, sono stati presentati...Lug 19, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su La delaglutide, antidiabetico, esercita un effetto cardioprotettivo riducendo l’incidenza di nuovi eventi cardiovascolari
La delaglutide, antidiabetico della classe degli incretino-mimetici (o analoghi del GLP-1), oltre a determinare una riduzione della glicemia, esercita un effetto cardioprotettivo riducendo...Mag 02, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Efficacia di empaglifozin nel ridurre il rischio di ricovero per scompenso cardiaco nei pazienti diabetici
Un nuovo studio conferma, utilizzando dati di real life, l’efficacia di empaglifozin , antidiabetico della nuova classe delle glifozine, nel ridurre il rischio di ricovero per scompenso cardiaco...Feb 08, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Dislipidemie, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage Commenti disabilitati su Terapia con statine associata ad una minore incidenza di retinopatia e di eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2
Nei pazienti diabetici di tipo 2 la terapia con statine si associa ad una minore incidenza di retinopatia oltre che ad un rischio minore di eventi cardiovascolari maggiori. E’ il risultato di uno...Gen 14, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su American College of Cardiology (ACC). Nuove terapie per la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con diabete tipo 2 e malattia cardiovascolare aterosclerotica
La malattia cardiovascolare aterosclerotica (MCA) rappresenta la causa principale di morbilità e mortalità nei pazienti diabetici. Tuttavia i grandi trial clinici hanno evidenziato che il controllo...Gen 10, 2019 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 2
Il 26 agosto 2018, in contemporanea al Congresso Annuale della Società Europea di Cardiologia e sulla prestigiosa rivista internazionale New England Journal of Medicine, sono stati presentati i dati...Gen 08, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Associazione di farmaci antidiabetici utilizzati come seconda linea con eventi cardiovascolari in adulti con diabete di tipo 2
I farmaci antidiabetici utilizzati come seconda linea dopo la metformina non sono tutti uguali nei confronti della prevenzione cardiovascolare, in particolare insulina basale e sulfaniluree sono...Dic 15, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Efficacia ipotensiva delle glifozine nei diabetici, anche nei confronti dei valori pressori registrati durante la notte
Gli effetti cardiovascolari e nefro-protettivi delle glifozine sono ben noti. Essi almeno in parte sono dovuti all’effetto ipotensivo del farmaco a sua volta determinato dalle azioni diuretica e...Dic 04, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage Commenti disabilitati su Inibitori SGLT2 per la prevenzione primaria e secondaria nel diabete di tipo 2
Le glifozine, farmaci antidiabetici di recente introduzione in terapia, hanno sollevato un grande interesse in campo cardiologico per aver dimostrato di poter migliorare gli esiti cardiovascolari dei...Ott 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Linee guida, Linee guida diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage 2
L’ADA e l’EASD, le due principali Società Scientifiche diabetologiche, hanno pubblicato un aggiornamento delle linee guida sulla gestione dei pazienti con diabete tipo 2, che tiene conto delle...Set 18, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Statine per la prevenzione primaria di eventi cardiovascolari e mortalità nei pazienti anziani con e senza diabete di tipo 2
Le evidenze a sostegno dell’utilizzo delle statine in prevenzione primaria nei pazienti di età avanzata sono scarse e contraddittorie. Ciò si traduce in una difficoltà di gestione clinica in una...Giu 22, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Le glifozine riducono il rischio di scompenso e mortalità nei pazienti diabetici, indipendentemente dalla presenza di malattia cardiovascolare
Questa nuova classe di farmaci antidiabetici ha sollevato un grande interesse anche in campo cardiologico per aver dimostrato la capacità di determinare una riduzione del 38% della mortalità...Nov 20, 2017 Redazione Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Arteriopatia diabetica. Empagliflozin riduce rischio di mortalità cardiovascolare e danno renale
Empagliflozin (SLGT2) riduce il rischio di mortalità cardiovascolare e di patologia renale in pazienti con diabete e arteriopatia. Analisi EMPA-REG OUTCOMEOtt 10, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Ecco perché le gliflozine (SGLT2), usate nel diabete, riducono lo scompenso
Le gliflozine (empagliflozin), che nel diabete riassorbono glucosio, proteggerebbero il cuore dallo scompenso bloccando lo scambio sodio-idrogenoOtt 09, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) in diabete per prevenzione cardiovascolare: rivedere il dosaggio?
Nei pazienti con diabete l'effetto antiagreggante dell'aspirina (ASA) è ridotto. Uno studio ipotizza in questi pazienti la dose di 75mg due volte al giorno