La riduzione della profilassi antibiotica per endocardite infettiva in pazienti portatori di malattie cardiache ad altissimo rischio non aumenta i tassi di ospedalizzazione e gli interventi di...
Il dosaggio dei farmaci usati in profilassi non necessita in linea generale, almeno nella somministrazine iniziale, di modifiche in caso di compromissione della funzionalità renale.
La terapia generalmente si basa sull’utilizzo di antibiotici in grado di eradicare il microrganismo responsabile dell’Endocardite infettiva previa esecuzione delle emocolture. La chirurgia può...
Terapia antibiotica dell’Endocardite infettiva: quali caratteristiche deve avere e per quanto tempo va continuata? Il trattamento antibiotico delle Endocarditi infettive obbedisce a due principi...
Profilassi antibiotica e uso concomitante di anti-coagulanti: quali accorgimenti rispettare? Le iniezioni intramuscolari dovrebbero essere omesse nei pazienti in terapia con Eparina; l’uso del...