Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Farmaci
Feb 17, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Il sanguinamento dal tratto gastrointestinale inferiore (IG) non dovrebbe essere visto semplicemente come un effetto avverso gestibile dell'anticoagulazione orale (OAC) per la fibrillazione atriale...Lug 30, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Le attuali linee guida restringono l’uso degli anticoagulanti diretti (NOACS) ai pazienti con fibrillazione atriale non valvolare. In realtà vi sono poche informazioni riguardo efficacia e...Giu 13, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 1
La terapia anticoagulante orale (TAO) è indicata nei pazienti con fibrillazione atriale se il rischio tromboembolico, valutato mediante lo score CHA2DS2-Vasc è superiore a 1. Per esplorare...Mar 25, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Ai fini della terapia anticoagulante per la riduzione del rischio tromboembolico, i pazienti con flutter atriale (FLA) sono considerati equivalenti a quelli con fibrillazione atriale (FA). Si...Feb 18, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Trombosi venosa profonda 0
Edoxaban è un inibitore diretto del fattore X attivato, sviluppato da Daiichi Sankyo Pharmaceutical (Tokyo, Japan) e utilizzabile in Italia dal 2015 per la prevenzione dell’ictus ischemico e...Ott 18, 2018 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Un nuovo studio conferma che la fibrillazione atriale è associata ad un aumentato rischio di demenza vascolare o di tipo misto e la terapia anticoagulante ha un effetto protettivo. Una coorte...Ago 31, 2018 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Sono stati presentati al Congresso ESC 2018 di Monaco, i primi dati relativi ai pazienti di ETNA-AF, il registro globale di Daiichi Sankyo che descrive l'uso di edoxaban (Lixiana) in...Ago 31, 2018 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
L’aderenza alla terapia parte anche da una confezione adeguata. Con questo fine è stato realizzato il nuovo packaging di edoxaban (LIXIANA). La nuova scatola dell’anticoagulante diretto (DOAC) ...Lug 11, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Apixaban più efficace e sicuro del warfarin in pazienti con malattia renale terminale in dialisi. E’ il risultato di uno studio condotto retrospettivamente utilizzando il “United States Renal...Lug 05, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
I pazienti con fibrillazione atriale trattati con anticoagulanti diretti (dabigatran, rivaroxaban, apixaban) hanno un rischio di infarto miocardico inferiore rispetto a quelli trattati con...Mag 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Le emorragie rappresentano il principale evento avverso in corso di terapia anticoagulante e per questo l’incidenza di eventi emorragici maggiori è considerato un outcome di sicurezza, negli studi...Mar 28, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Gli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (NOACs) sono farmaci relativamente nuovi utilizzati per la prevenzione dell'ictus nella fibrillazione atriale non valvolare (FANV). Tuttavia, vi...Mar 26, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
La digossina è un farmaco ampiamente utilizzato per il controllo del ritmo cardiaco nei soggetti affetti da fibrillazione atriale (FA). L'obiettivo dello studio intitolato: “Digoxin and...Dic 08, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
In pazienti con fibrillazione e in terapia con anticoagulanti orali (AVK/DOAC) il rischio di demenza cala del 29%Nov 17, 2017 Redazione Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Confermata efficacia di dabigatran in duplice terapia in vari gruppi pazienti con fibrillazione e stent (PCI). Sottoanalisi RE-DUAL-PCINon sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!