Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Farmaci
Mar 16, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Ipertensione, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Coronavirus. Uso di ACE inibitori è correlato a casi gravi di COVID-19?
La Società Italiana di Cardiologia ha emanato un documento, disponibile su www.sicardiologia.it, in cui si sottolinea che è assolutamente necessario proseguire con le terapie croniche per...Gen 04, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Efficacia comparativa di sacubitril-valsartan verso ACE-inibitori/ARB nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta
Il sacubitril-valsartan ha ridotto i rischi di morte e di ricovero per scompenso cardiaco rispetto a enalapril nei pazienti ambulatoriali con scompenso cardiaco e ha ridotto la frazione di eiezione...Set 26, 2019 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Farmaci, Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 1
Raggiungere le dosi massime tollerate di ace-inibitori e beta-bloccanti nella terapia dello scompenso, così come consigliato dalle linee guida, non è facile e, per quanto riguarda le donne, non è...Set 06, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su ESC 2019. Dapaglifozin è efficace e ben tollerato nel trattamento dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta
Dapaglifozin, farmaco antidiabetico appartenente alla classe degli inibitori del cotrasportatore-2 sodio-glucosio (SGLT2), è efficace e ben tollerato nel trattamento dello scompenso cardiaco a...Mag 02, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Efficacia di empaglifozin nel ridurre il rischio di ricovero per scompenso cardiaco nei pazienti diabetici
Un nuovo studio conferma, utilizzando dati di real life, l’efficacia di empaglifozin , antidiabetico della nuova classe delle glifozine, nel ridurre il rischio di ricovero per scompenso cardiaco...Gen 05, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Nuova meta-analisi sull’utilizzo della digossina evidenzia un incremento significativo della mortalità
L’utilizzo della digossina nello scompenso cardiaco e nella fibrillazione atriale è stato fortemente ridimensionato ma è tuttora previsto dalle linee guida, nonostante non vi siano prove che i...Dic 12, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Ipertensione, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Scompenso cardiaco 1
L’utilizzo a lungo termine degli ACE-inibitori si associa ad una aumentata incidenza di cancro del polmone. Questa affermazione scaturisce da un ampio studio di coorte, condotto sul “Clinical...Dic 07, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Sacubitril-valsartan è sicuro ed efficace anche nella fase acuta dello scompenso
Lo studio PARADIGM-HF ha documentato l’efficacia di sacubitril-valsartan (Entresto®) nel migliorare la prognosi dei pazienti con scompenso cardiaco seguiti ambulatorialmente e trattati...Nov 03, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 2
Gli alfa-bloccanti possono essere adoperati con sicurezza anche nei pazienti con scompenso cardiaco. A queste conclusioni giungono gli autori di uno studio condotto su 169.911 pazienti dimessi tra...Set 15, 2018 Redazione Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su #ESC2018. Dopo lo scompenso acuto, sacubitril/valsartan da subito riduce rischio di nuovi eventi
Nei pazienti con scompenso e frazione di eiezione ridotta, l’associazione sacubitril/valsartan (Entresto, Novartis) può essere impiegata in sicurezza, sia durante il ricovero per un episodio...Ago 25, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Linee guida, Linee guida Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta: divario elevato tra linee guida e pratica clinica
Il divario tra le raccomandazioni delle linee guida sulla terapia farmacologica dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta e quanto si riscontra nella pratica clinica è ancora molto...Mag 10, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 1
Il sacubitril/valsartan rallenta il decadimento della funzione renale oltre a migliorare gli esiti cardiovascolari nei pazienti con scompenso cardiaco cronico a frazione di eiezione ridotta, anche se...Apr 06, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Aritmie ventricolari ridotte con sacubitril-valsartan in pazienti con scompenso
Nei pazienti con scompenso trattati con sacubitril-valsartan, si osserva una riduzione della mortalità totale e dei decessi per cause cardiovascolari, sia dovuti al peggioramento dello scompenso che...Mar 13, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Scompenso cardiaco, Per i pazienti, Scompenso Cardiaco (PZ) 0
Ecco tutti i consigli utili per assumere Entresto in sicurezza ed efficaciaOtt 10, 2017 Redazione Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Ecco perché le gliflozine (SGLT2), usate nel diabete, riducono lo scompenso
Le gliflozine (empagliflozin), che nel diabete riassorbono glucosio, proteggerebbero il cuore dallo scompenso bloccando lo scambio sodio-idrogeno