Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Farmaci
Ago 03, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Rivaroxaban dimostra un buon profilo di efficacia e sicurezza nei bambini con tromboembolismo venoso
Lo studio di fase III EINSTEIN -Jr è il più ampio programma di studi dedicato al tromboembolismo in pazienti pediatrici, fornisce risultati coerenti con quelli degli adulti: dimostrano...Feb 18, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Il punto su EDOXABAN
Edoxaban è un inibitore diretto del fattore X attivato, sviluppato da Daiichi Sankyo Pharmaceutical (Tokyo, Japan) e utilizzabile in Italia dal 2015 per la prevenzione dell’ictus ischemico e...Nov 29, 2018 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci TVP-EP, Farmaci Vasculopatie, FOCUS ON TVP, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda, Questioni Pratiche - Vasculopatie Commenti disabilitati su SULODEXIDE: FARMACOLOGIA CLINICA
Il sulodexide è un glucosamminoglicano naturale con spiccata attività antitrombotica e profibrinolitica ed è già stato studiato in precedenza per la sicurezza d’impiego, risultando associato ad...Set 28, 2018 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci TVP-EP, FOCUS ON TVP, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda 2
La terapia della trombosi venosa ricorrente Le fasi della terapia del tromboembolismo venoso sono sostanzialmente 3: Una parte iniziale della durata, in genere, da 5 a 21 giorni, nella quale la...Ago 31, 2018 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su #ESC2018. Nuovo packaging per Edoxaban per migliorare l’aderenza alla terapia
L’aderenza alla terapia parte anche da una confezione adeguata. Con questo fine è stato realizzato il nuovo packaging di edoxaban (LIXIANA). La nuova scatola dell’anticoagulante diretto (DOAC) ...Lug 17, 2018 Augusto Zaninelli Farmaci, Farmaci TVP-EP, FOCUS ON TVP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su La prevenzione farmacologica delle recidive di trombosi venosa profonda, fra efficacia e sicurezza
Come ogni trattamento che si deve protrarre a lungo nel tempo, il Medico, deve valutare il rapporto fra i benefici della terapia ed i rischi di possibili effetti collaterali o indesiderati, nella...Apr 04, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Farmaci Vasculopatie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su PAD, associazione rivaroxaban-aspirina meno complicazioni agli arti inferiori. Trial COMPASS
Lo sviluppo di una una complicanza maggiore (severa ischemia che determina amputazione, intervento di endoarterectomia o bypass) in pazienti con vasculopatia degli arti inferiori si associa ad una...Mar 01, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda 1
Nei pazienti che hanno subito un intervento di chirurgia ortopedica maggiore (protesi totale di anca o di ginocchio), la profilassi del tromboembolismo venoso può essere effettuata, con analoghi...Nov 03, 2017 Redazione Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Rivaroxaban 10 mg approvato dalla Ce nella prevenzione delle recidive di TEV
La Commissione europea (Ce) ha apporvato la nuova indicazione di rivaroxaban 10 mg a lungo termine per la prevenzione del tromboembolismo (TEV)Mag 24, 2017 Augusto Zaninelli Farmaci TVP-EP Commenti disabilitati su Prevenzione di recidiva TVP . A quale paziente il maggior beneficio dal trattamento con sulodexide?
L’impiego di sulodexide ha aperto un nuovo scenario per la gestione della prevenzione delle recidive dopo una trombosi venosa profonda (TVP)Mar 21, 2017 Redazione Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Prevenzione recidive TEV. Rivaroxaban più efficace di ASA. Studio EINSTEIN CHOICE
Rivaroxaban 10 o 20 mg è superiore ad ASA nel prevenire recidive di tromboembolismo venoso (TEV), con rischio sanguinamento simile. studio EINSTEIN CHOICEAgo 31, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, News, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 1
Edoxaba (Lixiana, Daiichi Sankyo) è in fascia A, rimborsabile, da settembre 2016. L'anticoagulante va assunto una sola volta al giorno ed è disponibile in due dosaggi: 60mg e 30 mg per i soggetti...Ago 02, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su NAO nel tromboembolismo venoso (TEV): edoxaban sicuro ed efficace anche a lungo termine
L’anticoagulante (NAO) edoxaban, è una valida alternativa al warfarin nei pazienti con tromboembolismo (TEV) che richiedono trattamento prolungatoLug 11, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Trombosi venosa superficiale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale Commenti disabilitati su TEV. Pubblicate le linee guida pratiche per eparine
La guida clinica per le eparine nel tromboembolismo venoso (TEV) che colma le carenze delle linee guida già esistenti con il consenso degli esperti della Anticoagulation ForumMag 22, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci TVP-EP Commenti disabilitati su Meno sanguinamenti con dabigatran nel tromboembolismo venoso
In pazienti in terapia per la prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV), l'impiego di dabigatran riduce il rischio di sanguinamenti rispetto a warfarin. Una sotto analisi dei due studi...