Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Integrazione alimentare
Mar 04, 2019 Cardiotool IA Ictus TIA, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Il consumo frequentedi bevande dolcificate è associato a un maggior rischio di ictus, coronaropatia e decesso
Il consumo frequente, più di una volta al giorno, di bevande dolcificate è associato a un maggior rischio di ictus, coronaropatia e decesso. Queste affermazioni scaturiscono da una analisi dei dati...Giu 13, 2018 Gaetano D'Ambrosio IA Ictus TIA, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Vitamine e minerali supplementari per la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari
Vitamine e minerali malattie cardiovascolariI supplementi nutrizionali contenenti vitamine e sali minerali sono molto utilizzati nell’ipotesi che possano migliorare lo stato di salute generale. Si...Ott 30, 2015 Redazione IA Ictus TIA, IA Scompenso cardiaco, Integrazione alimentare, News, Novità Ictus Tia, Novità Scompenso cardiaco 0
Nessuna associazione tra consumo di uova (colesterolo) e rischio di infarto o ictus o scompenso con meno di 6 uova a settimana. Nell'uomo un uovo al giorno aumenta del 30% il rischio di scompensoGiu 29, 2015 Redazione IA Cardiopatia ischemica, IA Ictus TIA, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 3
Uno studio su uomini e donne chiarisce che mangiare regolarmente cioccolato riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ictus, infarto e mortalitàGiu 22, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Cardiologia di genere, Cardiologia di genere Novità, IA Ictus TIA, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Nella donna 1 grammo di potassio al giorno riduce del 9% il rischio di ictus, mentre 100 mg/die di magnesio riducono del 13% il rischio di eventi cerebrovascolariApr 29, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, IA Ictus TIA, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Gli integratori di vitamine abbassano il rischio di ictus ischemico
L’uso di integratori multivitaminici riduce il rischio di morte per ictus ischemico (non per emorragico) nei giapponesi che consumano meno frutta e verdura.Apr 15, 2015 Alice Monti IA Ictus TIA, IA Ipertensione arteriosa, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su L’acido folico in pazienti con ipertensione può prevenire l’ictus
In pazienti con ipertensione, enalapril (ACE inibitore) e acido folico riducono del 21% il rischio di ictus rispetto al solo enalapril. Studio CSPPTMar 24, 2015 Alice Monti IA Cardiopatia ischemica, IA Ictus TIA, Integrazione alimentare, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia Commenti disabilitati su Livelli estremi di vitamina D aumentano la mortalità per patologia cv
Più vitamina D non è associata a minore rischio di morte per cause cardiovascolari, ictus o infarto. Un livello di 25(OH)D di 70nmol/L è stato associato a un minor tasso di mortalità. Lo studio...