Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Linee guida
Set 13, 2018 Cardiotool Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su Quarta edizione linee guida infarto miocardico
A distanza di 6 anni dalla precedente versione, è stata pubblicata la quarta edizione della definizione universale di infarto miocardico a cura della Società Europea di Cardiologia (ESC),...Set 05, 2017 Redazione Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2017) ESC Guidelines for the management of acute myocardial infarction in patients presentingwithST-segmentelevation (STEMI) European Heart Journal
Set 04, 2017 Redazione Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2017) ESC focused update on dual antiplatelet therapy (DAPT) in coronary artery disease developed in collaboration with EACTS European Heart Journal
Gen 06, 2017 Redazione Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2016) Appropriate Use Criteria for Coronary Revascularization in Patients With Acute Coronary Syndromes. ACC/AATS/AHA/ASE/ASNC/SCAI/SCCT/STS
Mag 06, 2016 Redazione Linee guida, Linee guida Aritmie, Linee guida Cardiopatia Ischemica, Linee guida Disturbi conduzione, Linee guida Fibrillazione Atriale, Linee guida Ictus-TIA, Linee guida Scompenso cardiaco, Linee guida soffio cardiaco Commenti disabilitati su (2016)Knowledge Gaps in Cardiovascular Care of the Older Adult Population.A Scienti c Statement From the American Heart Association, American College of Cardiology, and American Geriatrics Society Circulation.
Il documento indica le aree che le attuali linee guida in ambito cardiovascolare non considerano e mancano di indicazioni per la pratica clinica per i soggetti di età avanzataApr 15, 2016 Redazione Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2016) ACC/AHA Guideline Focused Update on Duration of Dual Antiplatelet Therapy in Patients With Coronary Artery Disease Circulation.
Mar 15, 2016 Redazione Cardiologia di genere, cardiologia di genere Linee guida, Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2016) Acute Myocardial Infarction in Women A Scientific Statement From the American Heart Association Laxmi
Gen 27, 2016 Redazione Cardiologia di genere, cardiologia di genere Linee guida, Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2016) Acute Myocardial Infarction in Women. A Scientific Statement From the American Heart Association.
La prima dichiarazione scientifica dall'American Heart Association sull'infarto miocardico acuto nelle donne. Le differenze sesso-specifiche,i meccanismi fisiopatologici e gli esiti da una revisione...Set 29, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2015) ESC Guidelines for the management of acute coronary syndromes in patients presenting without persistent ST-segment elevatio
Apr 07, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica, Linee guida Ipertensione arteriosa, Linee guida Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su (2015) AHA/ACC/ASH Scientific Statement. Treatment of Hypertension in Patients With Coronary Artery Disease. A Scientific Statement from the American Heart Association, American College of Cardiology, and American Society of Hypertension
Apr 06, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2014) Linee guida europee (ESC/EACTS) sulla rivascolarizzazione miocardica (in inglese)
Mar 24, 2015 Cardiotool Linee guida Cardiopatia Ischemica 0
Mar 24, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2014) Linee guida americane (AHA/ACC) sulla gestione dei pazienti con sindrome coronarica acuta senza sopraslivellamento del tratto ST
Mar 24, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2013) Linee guida americane (ACCF/AHA) per la gestione dell’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST
Mar 24, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Cardiopatia Ischemica Commenti disabilitati su (2012) Linee guida europee (ESC) per la gestione dell’infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST