Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Linee guida
Ott 14, 2019 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Dislipidemie, Linee guida Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su AHA: nuovo documento sull’uso degli Omega-3 nel trattamento dell’ipertrigliceridemia
L’American Heart Association (AHA) ha pubblicato un documento che fa il punto sull’utilizzo degli omega-3 nel trattamento dell’ipertrigliceridemia alla luce della letteratura più...Mar 28, 2019 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Nuova linea guida ACC-AHA sulla prevenzione primaria cardiovascolare
Le associazioni cardiologiche americane, American College of Cardiology (ACC) e American Heart Association (AHA), hanno rilasciato una nuova linea guida sulla prevenzione primaria cardiovascolare. Il...Nov 26, 2018 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Dislipidemie, Linee guida Prevenzione primaria, Linee guida Prevenzione Secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Nuove linee guida 2018 AHA/ACC per la gestione dell’ipercolesterolemia
Le due maggiori associazioni cardiologiche americane, American College of Cardiology (ACC) e American Heart Association (AHA), in collaborazione con altre Società Scientifiche, hanno rilasciato una...Nov 17, 2018 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Aggiornamento 2018 linee guida canadesi per la prevenzione e gestione delle malattie cardiovascolari nelle cure primarie
E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2018 delle linee guida canadesi per la prevenzione e gestione delle malattie cardiovascolari nelle cure primarie. E’ un documento molto interessante per...Ago 31, 2018 Cardiotool Cardiologia di genere, cardiologia di genere Linee guida, Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria Commenti disabilitati su ESC Clinical Practice Guidelines 2018. Cardiovascular Diseases during Pregnancy (Management of)
ESC Clinical Practice Guidelines 2018. Cardiovascular Diseases during Pregnancy (Management of)Giu 04, 2018 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere, Cardiologia di genere - cc, Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su American Heart Association. Identificazione del rischio delle malattie cardiovascolari nelle donne, attraverso la collaborazione con ostetrici e ginecologi (ACOG)
E’ stato recentemente pubblicato un documento congiunto delle associazioni dei cardiologi (American Heart Association - AHA) e dei ginecologi (American College of Obstetricians and Gynecologists -...Giu 04, 2018 Cardiotool Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria Commenti disabilitati su Documento di consenso e raccomandazioni per la prevenzione cardiovascolare in Italia 2018
Documento di consenso e raccomandazioni per la prevenzione cardiovascolare in Italia 2018Apr 19, 2018 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su American Heart Association (AHA). Più di 150 minuti a settimana di attività fisica come prevenzione delle malattie cardiovascolari
L’attività fisica regolare è uno strumento efficace ed economico per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e di altre patologie croniche, non trasmissibili. Oltre alle evidenze...Nov 27, 2017 Redazione Linee guida, Linee guida Aritmie, Linee guida Fibrillazione Atriale, Linee guida miocarditi, Linee guida Prevenzione primaria, Linee guida Prevenzione Secondaria, Linee guida Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su 2017 AHA/ACC/HRS Guideline for Management of Patients With Ventricular Arrhythmias and the Prevention of Sudden Cardiac Death: Executive Summary: A Report of the American College of Cardiology/American Heart Association Task Force on Clinical Practice Guidelines and the Heart Rhythm Society
Giu 12, 2017 Redazione Linee guida Dislipidemie, Linee guida Prevenzione primaria Commenti disabilitati su (AACE 2017) American association of clinical endocrinologists and american college of endocrinology guidelines for management of dyslipidemia and prevention of cardiovascular disease.Endocrine practice Vol 23 (Suppl 2) April 2017
Linne guida degli endocrinologi americani sui target per colesterolo LDL, ApoB..Feb 13, 2017 Redazione Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria Commenti disabilitati su (2017) Meal Timing and Frequency: Implications for Cardiovascular Disease Prevention: A Scientific Statement From the American Heart Association.
Regolarità e frequenza dei pasti e prevenzione cardiovascolare. Lo statement dell’AHAGen 23, 2017 Redazione Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria, Linee guida Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su GOLD 2017 Global Strategy for the Diagnosis, Management and Prevention of COPD. (Linee Guida GOLD per BPCO)
Dic 22, 2016 Redazione Linee guida Prevenzione primaria Commenti disabilitati su (2016) AHA Scientific statement. Importance of Assessing Cardiorespiratory Fitness in Clinical Practice: A Case for Fitness as a Clinical Vital Sign: A Scientific Statement From the American Heart Association.
Lo statement dell'America Heart Association per l'impiego dell'efficienza cardio-respiratoria (CRF = cardiorespiratory fitness)Dic 22, 2016 Redazione Cardiologia di genere, cardiologia di genere Linee guida, Linee guida, Linee guida Prevenzione primaria Commenti disabilitati su (2016 ) Cancer treatments & cardiovascular toxicity 2016 (POSITION PAPER ESC)
Il position paper su cosa fare per la prevenzione cardiovascolare, prima, dopo e durante la terapia per curare il cancro ...Nov 07, 2016 Redazione Linee guida, Linee guida Dislipidemie, Linee guida Prevenzione primaria, Linee guida Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su (2016) European Society of Cardiology/European Atherosclerosis Society Task Force consensus statement on proprotein convertase subtilisin/kexin type 9 inhibitors: practical guidance for use in patients at very high cardiovascular risk
Documento di consenso sull’utilizzo degli inibitori del PCSK9 nel trattamento dell’ipercolesterolemia della Società Europea di Cardiologia e della Società Europea dell’Aterosclerosi