Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00

  • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
  • Cardiotool
    • un progetto “unico”
  • Newsletter
  • Registrati
  • Login / profilo

Il tuo strumento di lavoro quotidiano

Ultime notizie

  • Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
  • Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
  • Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
  • L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
  • Dalla strategia fallimentare alle terapie precoci, dalle cure ai tamponi. Il punto sul Covid19
  • Home
  • Calcolatori
  • AIFA
  • Linee guida
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione Secondaria
    • Trombosi venosa profonda
    • Trombosi venosa superficiale
  • Flow Chart
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Trombosi venosa profonda
    • Trombosi venosa superficiale
    • Pericardite
  • Dispositivi
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Trombosi venosa profonda – Embolia polmonare
  • Farmaci
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus -TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Trombosi venosa profonda – Embolia polmonare
    • Endocarditi
    • Terapia con VKA
  • Edu-Action
    • Ipertensione arteriosa
    • Dislipidemie
    • Fibrillazione atriale
    • Scompenso cardiaco
    • Cardiopatia ischemica
    • Vasculopatie
    • Ictus-TIA
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Trombosi venosa profonda e superficiale
    • Endocardite
  • seguici su
    • Facebook
    • Youtube
  • ricerca avanzata

Linee guida

American Society of Hematology Linee guida 2018 per la gestione di tromboembolismo venoso: gestione ottimale della terapia anticoagulante

American Society of Hematology Linee guida 2018 per la gestione di tromboembolismo venoso: gestione ottimale della terapia anticoagulante

Feb 12, 2019 Gaetano D'Ambrosio Linee guida, Linee guida Trombosi Venosa Profonda, Linee guida Trombosi Venosa Superficiale, Novità dalla ricerca, Novità Homepage Commenti disabilitati su American Society of Hematology Linee guida 2018 per la gestione di tromboembolismo venoso: gestione ottimale della terapia anticoagulante

Selezione della dose iniziale La dose di eparina a basso peso molecolare (EBPM) dovrebbe essere rapportata al peso corporeo. Gestione delle interazioni Per i pazienti che assumano farmaci che...
Continua a leggere
(2016) Anticoagulation Forum: guida alla gestione pratica degli anticoagulanti parenterali nel trattamento del tromboembolismo venoso.

(2016) Anticoagulation Forum: guida alla gestione pratica degli anticoagulanti parenterali nel trattamento del tromboembolismo venoso.

Lug 10, 2016 Redazione Linee guida, Linee guida Trombosi Venosa Profonda, Linee guida Trombosi Venosa Superficiale Commenti disabilitati su (2016) Anticoagulation Forum: guida alla gestione pratica degli anticoagulanti parenterali nel trattamento del tromboembolismo venoso.

una guida clinica basata sulle linee guida già esistenti e sul consenso degli esperti negli ambiti in cui linee guida sono carenti
Continua a leggere
(2016) Antithrombotic Therapy for VTE Disease: CHEST Guideline and Expert Panel Report

(2016) Antithrombotic Therapy for VTE Disease: CHEST Guideline and Expert Panel Report

Mar 04, 2016 Redazione Linee guida, Linee guida Trombosi Venosa Profonda Commenti disabilitati su (2016) Antithrombotic Therapy for VTE Disease: CHEST Guideline and Expert Panel Report

Continua a leggere
(2015) ESC. Antithrombotic therapy in the elderly: expert position paper of the European Society of Cardiology Working Group on Thrombosis

(2015) ESC. Antithrombotic therapy in the elderly: expert position paper of the European Society of Cardiology Working Group on Thrombosis

Set 17, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Fibrillazione Atriale, Linee guida Trombosi Venosa Profonda Commenti disabilitati su (2015) ESC. Antithrombotic therapy in the elderly: expert position paper of the European Society of Cardiology Working Group on Thrombosis

Continua a leggere
(2014) Technology appraisal NICE su Rivaroxaban per il trattamento e la prevenzione della trombosi venosa profonda e dell’embolia polmonare

(2014) Technology appraisal NICE su Rivaroxaban per il trattamento e la prevenzione della trombosi venosa profonda e dell’embolia polmonare

Apr 21, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Trombosi Venosa Profonda Commenti disabilitati su (2014) Technology appraisal NICE su Rivaroxaban per il trattamento e la prevenzione della trombosi venosa profonda e dell’embolia polmonare

   
Continua a leggere
(2010) Nice Guidelines. Venous thromboembolism: reducing the risk: Reducing the risk of venous thromboembolism (deep vein thrombosis and pulmonary embolism) in patients admitted to hospital

(2010) Nice Guidelines. Venous thromboembolism: reducing the risk: Reducing the risk of venous thromboembolism (deep vein thrombosis and pulmonary embolism) in patients admitted to hospital

Gen 18, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Trombosi Venosa Profonda, Uncategorized Commenti disabilitati su (2010) Nice Guidelines. Venous thromboembolism: reducing the risk: Reducing the risk of venous thromboembolism (deep vein thrombosis and pulmonary embolism) in patients admitted to hospital

Continua a leggere
(2008) Linee guida per lo screening di trombofilia e indicazioni alla profilassi farmacologica in gravidanza (versione italiana)

(2008) Linee guida per lo screening di trombofilia e indicazioni alla profilassi farmacologica in gravidanza (versione italiana)

Gen 18, 2015 Cardiotool Linee guida Trombosi Venosa Profonda 0

Continua a leggere
(2013) SIAPAV: Modello di percorso assistenziale della trombosi venosa profonda.

(2013) SIAPAV: Modello di percorso assistenziale della trombosi venosa profonda.

Gen 18, 2015 Cardiotool Linee guida Trombosi Venosa Profonda 0

Continua a leggere
(2012) Nice Guidelines. Venous thromboembolic diseases: the management of venous thromboembolic diseases and the role of thrombophilia testing

(2012) Nice Guidelines. Venous thromboembolic diseases: the management of venous thromboembolic diseases and the role of thrombophilia testing

Gen 18, 2015 Redazione Linee guida, Linee guida Trombosi Venosa Profonda Commenti disabilitati su (2012) Nice Guidelines. Venous thromboembolic diseases: the management of venous thromboembolic diseases and the role of thrombophilia testing

Continua a leggere
(2011) Linee guida ESC per la gestione della patologia cardiovascolare durante la gravidanza (versione inglese)

(2011) Linee guida ESC per la gestione della patologia cardiovascolare durante la gravidanza (versione inglese)

Gen 18, 2015 Cardiotool Linee guida Trombosi Venosa Profonda 0

Continua a leggere
(2007) Linee guida per la terapia del tromboembolismo venoso in pazienti con neoplasia maligna (versione italiana)

(2007) Linee guida per la terapia del tromboembolismo venoso in pazienti con neoplasia maligna (versione italiana)

Gen 18, 2015 Cardiotool Linee guida Trombosi Venosa Profonda 0

Continua a leggere
(2014) Linee guida ESC per la diagnosi e gestione clinica dell’embolia polmonare (versione inglese)

(2014) Linee guida ESC per la diagnosi e gestione clinica dell’embolia polmonare (versione inglese)

Gen 18, 2015 Cardiotool Linee guida Trombosi Venosa Profonda 0

Continua a leggere
(2012) Linee guida ACCP per la prevenzione e terapia antitrombotica nei tromboembolismi venosi (versione inglese)

(2012) Linee guida ACCP per la prevenzione e terapia antitrombotica nei tromboembolismi venosi (versione inglese)

Gen 18, 2015 Cardiotool Linee guida Trombosi Venosa Profonda 0

Continua a leggere

Menu Trombosi Venosa Profonda

  • FOCUS ON TVP
  • Novità dalla ricerca
  • Flow chart
  • Questioni pratiche
  • Casi clinici
  • EDU-ACTION per il paziente
  • Linee guida
  • Farmaci
  • Dispositivi
  • Aspetti medico legali
  • Integrazione alimentare

Flow chart Trombosi Venosa Profonda

  • Algoritmo diagnostico TVP

    Algoritmo diagnostico TVP

    Dic 13, 2014
  • Algoritmo diagnostico embolia polmonare

    Algoritmo diagnostico embolia polmonare

    Dic 07, 2014


Dante medico in tempo di coronavirus

SAVE THE DATE


Boehringer_Ingelheim_Logo
Boehringer_Ingelheim_Logo
afib400
afib400
algasigmalogo400
algasigmalogo400
algasigmalogo400
algasigmalogo400

Video ▶

Catena VI Seminario Nazionale Sismed
La SIFOP, lo specialista ambulatoriale, la nuova sanità. Maurizio Marconi
Specialista e MMG nella nuova sanità lombarda. Francesco Pini
i "temi caldi" del rapporto specialista e MMG. Giuseppe Nielfi
Nuovi programmi formativi della SIFOP. Piero Bergamo
Sicurezza gastro intestinale dei NAO. Leonardo Calò

Cardiotool è un progetto in continuo aggiornamento di MEDIFARMA WEB una Divisione di We Web Company Srl una società iscritta all'Ufficio del Registro delle Imprese di Milano, numero R.E.A.: MI­1705051. nonché nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 17753 Tutti i diritti riservati, © copyright 2015 We Web Company Srl | P.IVA 03839010968 | Sede Legale: Via Carlo Maria Maggi, 14 - 20121 Milano (Italia) - Uffici: Via Varazze 4 - 20149 Milano (Italia) - Piazza Giulio Cesare, 18 - 20144 Milano (Italia)
Informativa sulla privacy e sui cookies