Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Novità dalla ricerca
Feb 17, 2020 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Sanguinamento gastrointestinale e rischio di carcinoma del colon-retto in pazienti anticoagulati con fibrillazione atriale
Il sanguinamento dal tratto gastrointestinale inferiore (IG) non dovrebbe essere visto semplicemente come un effetto avverso gestibile dell'anticoagulazione orale (OAC) per la fibrillazione atriale...Gen 28, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su La fibrillazione atriale può essere un segno di aldosteronismo primario nei pazienti con ipertensione
La fibrillazione atriale può essere un segno di aldosteronismo primario nei pazienti con ipertensione, secondo i risultati dello studio PAPPHY. "Riteniamo che i pazienti con ipertensione...Gen 05, 2020 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Fibrillazione atriale, Farmaci, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Il Cuore Che Verrà
15000 pazienti affetti da patologie cardiache. “Diventeremo sempre più precisi nelle diagnosi e sempre più specializzati. Il futuro? E’ già qui. Meno ricoveri e più vite salvate. Un...Gen 04, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 4
Le linee guida per la tromboprofilassi per i pazienti con fibrillazione atriale concomitante (FA) durante le infezioni non sono chiare e non sono supportate dai dati. Sono stati confrontati i...Nov 19, 2019 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Le persone più alte hanno un rischio maggiore di sviluppare la fibrillazione atriale
Secondo un nuovo studio di Penn Medicine le persone alte hanno un maggior rischio di sviluppare la fibrillazione atriale. I risultati della ricerca sono stati presentati a Philadelphia nel corso...Ago 29, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Ereditarietà della fibrillazione atriale. I figli hanno un rischio maggiore di aritmia ed eventi cerebrovascolari ischemici
Se i genitori hanno sofferto o soffrono di fibrillazione atriale, i figli hanno un rischio aumentato di presentare l’aritmia anche da giovani e, conseguentemente, un rischio più elevato di...Lug 30, 2019 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale con cardiopatia valvolare e valvole cardiache bioprotesiche
Le attuali linee guida restringono l’uso degli anticoagulanti diretti (NOACS) ai pazienti con fibrillazione atriale non valvolare. In realtà vi sono poche informazioni riguardo efficacia e...Giu 13, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 1
La terapia anticoagulante orale (TAO) è indicata nei pazienti con fibrillazione atriale se il rischio tromboembolico, valutato mediante lo score CHA2DS2-Vasc è superiore a 1. Per esplorare...Giu 03, 2019 Cardiotool Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su Atrial Fibrillation and Heart Failure 2019: many news and inputs to strategical changes
The 13 th Edition of the Bologna International meeting, organized by professor Alessandro Capucci had light in February 14th, 15th and collected many world experts in the Cardiological field . There...Apr 18, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage Commenti disabilitati su Fibrillazione atriale. Dispositivi impiantabili e terapia anticoagulante orale
Gli attuali dispositivi impiantabili sono in grado di rilevare e registrare episodi di Fibrillazione Atriale (FA) di durata variabile in una percentuale non trascurabile di soggetti. In questi casi...Mar 28, 2019 Cardiotool Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su COULD ACUTE MANAGEMENT OF AF IN ELDERLY BE IMPROVED?
A Bonora, G Turcato, E Franchi*, A Dilda°, A Maccagnani – Emergency and *Cardiological Department, °Postgraduate School of Emergency Medicine, University of Verona Acute management of atrial...Mar 28, 2019 Cardiotool Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su LONG TERM PROGNOSIS OF TACHYCARDIOMYOPATHY
Giulia Stronati, Federico Guerra, Alessandro Capucci- Institution: Cardiology and Arrhythmology Clinic, Marche Polytechnic University, University Hospital “Umberto I-Lancisi-Salesi”, Ancona,...Mar 28, 2019 Cardiotool Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su Arterial stiffness and left ventricular function in patients with persistent AF undergoing ECV
G.Pelagalli¹, A. Masi¹, M.Migliorini¹, F.M. Nigro¹, S. Boni¹, S. Pupo¹, M.V. Silverii¹, C. Del Serio¹, S. Fumagalli¹. – ¹ Unità di Terapia Intensiva Geriatrica e Unità di...Mar 28, 2019 Cardiotool Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su Atrial fibrillation and left atrium: structural remodeling and evolution of arrhythmia pattern
Marco Vitolo (a), Alessandra Reggi (a), Elisa Fantecchi (a), Anna Chiara Valenti (a), Vincenzo Livio Malavasi (a), Giuseppe Boriani (a) (a) Cardiology Division, Department of...Mar 28, 2019 Cardiotool Novità Fibrillazione Atriale Commenti disabilitati su ATRIAL FIBRILLATION IN ACTIVE MALIGNANCY: PRESCRIPTION OF ANTICOAGULATION AND IMPACT ON ALL-CAUSE MORTALITY
Elisa Fantecchi (a), VincenzoLivio Malavasi (a), Francesca Pesce (a), Laura Gianolio (a), Giuseppe Longo (b), Stefano Cascinu (b), Giuseppe Boriani(a) – a) Cardiology Division. University of...