Differenze di genere nella presentazione dei sintomi di infarto miocardico acuto (IMA) sono già state dimostrate in popolazioni anziane.
Poco si sa invece sulle differenze di genere, nella...
L’efficacia dei beta-bloccanti (atenololo, metoprololo, propranololo, nadololo) nei pazienti con Sindrome del QT lungo ( LQTS), cambia a seconda del genotipo
La maggior parte degli ictus ischemici e attacchi ischemici transitori (TIA) sono classificati come criptogenici, ma potrebbero essere dovuti ad una fibrillazione atriale (FA) non diagnosticata. Lo...
Come valutare il rischio prognostio dei fattori di negatività dello studio elettrofisiologico transesofageo (EPS) in bambini e adolescenti che lamentavano episodi di tachicardia