Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Novità dalla ricerca
Feb 08, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su L’insufficienza renale cronica è associata a un maggior rischio di sviluppare una stenosi aortica
L’insufficienza renale cronica è associata a un maggior rischio di sviluppare una stenosi aortica, anche per valori modestamente compromessi del filtrato glomerulare. E’ il risultato di una...Apr 28, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su Contesto clinico e rilevamento del soffio sistolico in presenza di una stenosi aortica
Anche in presenza di una stenosi aortica significativa, il tipico soffio sistolico molto spesso non è rilevato durante l’esame fisico. E’ il risultato di un interessante studio condotto presso...Giu 06, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su Stenosi aortica. Aggiornate le linee guida europee e americane per valutare l’ecocardiografia
Le società americane ed europee di ecocardiografia hanno pubblicato un aggiornamento delle linee guida della valutazione ecocardiografica della stenosi aortica. Gli aggiornamenti principali...Mar 31, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su Gestione del paziente con valvulopatia. Le novità nelle linee guida AHA/ACC 2017
Pubblicate le linee guida AHA/ACC 2017 (aggiornamento del 2014) per la gestione del paziente con valvulopatia.Mag 07, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità Aritmie, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Scompenso cardiaco, Novità Soffio cardiaco 0
Le attuali linee guida per patologie cardiache non hanno indicazioni per gli anziani. Le società scientifiche di cardiologia e geriatria americane elencano le lacune da colmare per l'età avanzataMag 06, 2016 Redazione Dispositivi Soffio, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco 0
Per la prima volta al mondo, la riparazione di una valvola mitralica è avvenuta per via microinvasiva transatatere a cuore battente entrando dalla punta del cuore. L’intervento nuovo e...Nov 23, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Dispositivi, Dispositivi Soffio, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su Insufficienza severa della tricuspide: primo intervento transcatetere
Primo intervento di riparazione transcatetere della valvola tricuspide in paziente con severa insufficienza tricuspidalicaSet 17, 2015 Chiara Civitelli Dispositivi, Dispositivi Soffio, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su Sostituzione di valvola aortica tecniche diverse risultati simili
Simili i risultati per la sostituzione di valvola aortica via trancatetere (TAVR) o chirurgica (SAVR). Lo studio OBSERVANTApr 10, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su TAVI o SAVR: due tecniche a confronto per sostituire la valvola aortica
Salute e qualità della vita in due tecniche per la sostituzione della valvola aortica. Impianto trans-catetere (TAVI) o sostituzione chirurgica (SAVR) a confronto.Mar 13, 2015 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Soffio cardiaco Commenti disabilitati su Un esame del torace é utile e soddisfa le aspettative dei pazienti
Le più significative patologie cardiache potrebbero essere scoperte da un esame obiettivo del torace evitando, in molti casi, un esame ecocardiografico a beneficio di medico e paziente