Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Novità dalla ricerca
Mar 02, 2016 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Terapia con VKA, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Anticoagulanti NAO e coumadin: quando e perché nella TEV. Due nuovi documenti
In due nuovi documenti il punto sulle evidenze e i pareri per un utilizzo appropriato ed efficace di anticoagulanti NAO e warfarin (anti VK) nel tromboembolismo (TEV).Feb 16, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su TEV e anticoagulanti NAO: con dabigatran meno emorragie nel lungo termine
Rischio più basso di emorragie maggiori con dabigatran (anticoagulanti NAO) rispetto a warfarin (AVK) nel trattamento a lungo termine del tromboembolismo (TVE)Ott 08, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Anticoagulanti: per NAO e AVK simile rischio emorragico nei primi 3 mesi
Nei primi tre mesi di terapia con anticoagulanti NAO (dabigatran/rivaroxaban) o AVK (warfarin) il rischio di emorragia è simile. Serve particolare attenzione nei pazientiSet 09, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Trombosi venosa superficiale, Farmaci VKA, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Nuovi anticoagulanti (NAO ) sicuri anche se non c’è ancora un antidoto
I Nuovi anticoagulanti orali (NAO) sono sicuri anche se manca antidoto: riducono il rischio di mortalità per emorragia fatale, specie nei pazienti con FAApr 16, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Scompenso cardiaco, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Digossina in fibrillazione atriale aumenta la mortalità
Il trattamento con digossina nei pazienti con fibrillazione atriale aumenta la mortalità. Ancora pochi studi. Analisi retrospettiva dello studio ROCKET AFMar 30, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Sospensione della terapia anticoagulante: dubbi su bridging
L'impiego di routine della terapia anticoagulante ponte (bridging) espone i pazienti a rischi inutiliMar 25, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci VKA, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Warfarin ed emorragie: mai scordarsi dell’ eGFR
La compromissione della funzionalità renale si associa ad un aumentato rischio di emorragie maggiori negli over-65 con fibrillazione atriale trattati con warfarin, soprattutto nei primi 30 giorni di...Mar 25, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Rischio tromboembolico più alto con fibrillazione persistente rispetto a parossistica. ROCKET.AF trial
I pazienti con fibrillazione atriale (FA) persistente hanno un profilo di rischio trombo embolico peggiore ed una maggiore mortalità rispetto a quelli con fibrillazione atriale parossistica. The...Mar 18, 2015 Chiara Civitelli Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su Dabigatran e warfarin: profili di sicurezza a confronto nella FA
Dabigatran ha mostrato un profilo di sicurezza migliore rispetto a warfarin, ma la scelta della terapia deve tener conto delle condizioni del paziente con fibrillazione atriale (FA)Mar 13, 2015 Chiara Civitelli Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci VKA, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA Commenti disabilitati su NAO e mondo reale: la scelta, rispetto agli AVK, in base al paziente
I Nuovi anticoagulanti orali (NAO) si pongono come alternativa alla terapia tradizionale con (AVK) warfarin a seconda delle condizioni del paziente. Uno studio daneseMar 01, 2015 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Terapia con VKA 0
I NAO sono risultati essere il trattamento con in miglior rapporto rischio / beneficio rispetto agli AVK e agli antiaggreganti (ASA e/o clopidogrel) nel trattamento di pazienti con fibrillazione...