Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Novità dalla ricerca
Nov 14, 2019 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie 0
The Lancet Hematology ha pubblicato un nuovo editoriale, "World Thrombosis Day—5 years on", che evidenzia i successi della campagna della Giornata mondiale della trombosi fino ad oggi. Dal suo...Apr 11, 2019 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie 3
Prurito e gonfiore delle gambe, dolore, senso di peso, crampi notturni. Sono i “campanelli d’allarme” della malattia venosa cronica, terza patologia più diffusa, dopo allergie e ipertensione,...Apr 11, 2019 Cardiotool Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie 0
La Malattia Venosa Cronica (MVC) è una patologia temibile e sottovalutata con un forte impatto socioeconomico.Un nostro studio ha valutato l’impatto economico della MVC sulla spesa sanitaria in...Apr 11, 2019 Cardiotool Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie 0
La Malattia Venosa Cronica (MVC) è una patologia insidiosa: molto diffusa in tutto l’Occidente ed in Italia in particolare, ma spesso sottovalutata o ridotta ad un semplice problema estetico. In...Mar 19, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie 0
Le vene-varicose TVP, EP e VAP.Le vene varicose sono abitualmente considerate una patologia non grave ma possono essere associate a patologie vascolari molto più severe, quali la trombosi venosa...Gen 09, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale 0
Anche in Italia arriva Inhixa, il primo biosimilare (cinese) di enoxaparina, EBPM per il TEV. Previsti risparmi fino a 34 milioni di euroNov 24, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie 0
Rischio di amputazione ridotto del 70% con Rivaroxaban (DOAC) e Aspirina (ASA) in pazienti con arteriopatia. Sottoanalisi dello studio COMPASSGen 25, 2017 Gaetano D'Ambrosio Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci Scompenso cardiaco, Farmaci Trombosi venosa superficiale, Novità Aritmie, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco, Novità Trombosi venosa superficiale 0
Le remore sull’utilizzo dei beta-bloccanti nella BPCO e dei broncodilatatori nelle patologie cardiovascolari dovrebbero essere in larga misura superate. Linee guida GOLD 2017Nov 21, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa superficiale 0
Un aggiornamento delle linee guida per il trattamento dell'arteriopatia periferica dell'American College of Cardiology/American Heart AssociationLug 11, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Trombosi venosa superficiale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale 0
La guida clinica per le eparine nel tromboembolismo venoso (TEV) che colma le carenze delle linee guida già esistenti con il consenso degli esperti della Anticoagulation ForumGiu 11, 2015 Chiara Civitelli News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale 0
Il rischio tromboembolico (TEV) dei contraccettivi orali combinati (COC) aumenta con i progestinici di ultima generazione, rispetto a preparati con quellii di seconda. Unica eccezione èFeb 28, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale 0
A tre mesi dalla trombosi venosa superficiale (TVS) aumenta l’incidenza di trombosi profonda (TVP), di embolia polmonare (EP) e di eventi trombotici arteriosi (infarto, ictus)Feb 14, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione primaria, Farmaci Prevenzione secondaria, Farmaci Scompenso cardiaco, Farmaci VKA, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale 0
Primi risultati positivi per Andexanet Alfa. Il finto Fattore Xa, nello studio ANNEXA-R, si candida a diventare il primo antidoto per rivaroxaban e per i nuovi anticoagulanti orali.Non sei medico o farmacista? Iscriviti alla nostra newsletter!