Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Novità dalla ricerca
Mar 30, 2020 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Parametri coagulativi abnormi sono associati ad una prognosi infausta nei pazienti con la nuova pneumopatia da coronavirus
La pneumopatia da coronavirus è un grave processo infiammatorio che interessa anche il sistema coagulativo. La valutazione del rischio in questi pazienti riveste particolare importanza soprattutto...Nov 14, 2019 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su The Lancet Haematology. A 5 anni dal World Thrombosis Day, l’mportanza di prevenire la TEV
The Lancet Hematology ha pubblicato un nuovo editoriale, "World Thrombosis Day—5 years on", che evidenzia i successi della campagna della Giornata mondiale della trombosi fino ad oggi. Dal suo...Ago 17, 2019 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Farmaci Vasculopatie, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su La somministrazione di pantoprazolo non è efficace nel ridurre gli eventi emorragici di origine gastrointestinale superiore. Può ridurre, invece, l’incidenza di sanguinamenti correlati a ulcera peptica
La somministrazione di pantoprazolo non è efficace nel ridurre gli eventi emorragici di origine gastrointestinale superiore, in pazienti sottoposti a terapia anticoagulante con rivaroxaban da solo o...Apr 11, 2019 Cardiotool Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie 3
Prurito e gonfiore delle gambe, dolore, senso di peso, crampi notturni. Sono i “campanelli d’allarme” della malattia venosa cronica, terza patologia più diffusa, dopo allergie e ipertensione,...Apr 11, 2019 Cardiotool Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Malattia Venosa Cronica (MVC): impatto socio economico
La Malattia Venosa Cronica (MVC) è una patologia temibile e sottovalutata con un forte impatto socioeconomico.Un nostro studio ha valutato l’impatto economico della MVC sulla spesa sanitaria in...Apr 11, 2019 Cardiotool Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Malattia Venosa Cronica (MVC), uno studio epidemiologico
La Malattia Venosa Cronica (MVC) è una patologia insidiosa: molto diffusa in tutto l’Occidente ed in Italia in particolare, ma spesso sottovalutata o ridotta ad un semplice problema estetico. In...Ott 12, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Vasculopatie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Acidi grassi omega-3 e ridotta incidenza di vasculopatia periferica (PAD)
Una alimentazione ricca di omega-3, tale da aumentare il contenuto di queste sostanze nei depositi del tessuto adiposo, si associa ad una ridotta incidenza di vasculopatia periferica (PAD). Questa...Mag 15, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Significativa differenza di pressione tra le due braccia: marcatore di patologia vascolare aterosclerotica
Vari studi hanno evidenziato come il rilievo di una differenza di pressione arteriosa tra le due braccia sia un marcatore di patologia vascolare aterosclerotica. Il dato è confermato da una recente...Apr 04, 2018 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Farmaci Vasculopatie, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su PAD, associazione rivaroxaban-aspirina meno complicazioni agli arti inferiori. Trial COMPASS
Lo sviluppo di una una complicanza maggiore (severa ischemia che determina amputazione, intervento di endoarterectomia o bypass) in pazienti con vasculopatia degli arti inferiori si associa ad una...Mar 19, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Rischio di patologie vascolari più severe in presenza di vene varicose
Le vene-varicose TVP, EP e VAP.Le vene varicose sono abitualmente considerate una patologia non grave ma possono essere associate a patologie vascolari molto più severe, quali la trombosi venosa...Feb 20, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Dissecazione aortica: un D-dimero negativo non esclude esiti fatali
Il dolore nella dissecazione aortica (DAA) è di per sé un sintomo “aspecifico”, che può manifestarsi nelle fasi precoci della malattia, pertanto individuare un test di screening che possa...Gen 22, 2018 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie 1
Le amputazioni si riducono del 30-40% con l’uso di statinein pazienti con vasculopatia. L’effetto è dose dipendenteNov 24, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Trombosi venosa profonda, Novità Trombosi venosa superficiale, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Rivaroxaban e Aspirina riducono del 70% il rischio di amputazione in arteriopatia
Rischio di amputazione ridotto del 70% con Rivaroxaban (DOAC) e Aspirina (ASA) in pazienti con arteriopatia. Sottoanalisi dello studio COMPASSSet 04, 2017 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie Commenti disabilitati su Arteriopatie periferiche. Novità su diagnosi e terapia nelle Linee guida #esc2017
Pubblicate le linee guida ESC2017 su diagnosi e terpaia delle arteriopatie perifericheGiu 07, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie 0
Il fumo aumenta del 15% il rischio di aneurisma dell'aorta addominale (AAA) nell'uomo. Ecco gli altri fattori, stili di vita modificabili